Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2019

Sviluppare sicurezza in se stessi con il coaching per lo sport

Immagine
La sicurezza in se stessi è fondamentale per tutti, in particolare per chi pratica uno sport, sia a livello dilettantistico che per chi è già professionista . Questi ultimi sono più propensi ad una maggiore sicurezza, viste le abilità, capacità e soprattutto un allenamento mentale abbinato a quello fisico. Ovviamente, anche in quest'ultimo caso possono esserci degli aspetti in cui l'atleta non si sente del tutto sicuro. Ogni gara ha delle proprie caratteristiche, ogni competizione è una novità anche per il professionista più esperto. A volte succede anche ad alti livelli che, per quanto si sia dotati, ci sia bisogno di lottare in modo estenuante per raggiungere la sicurezza e l'affermazione desiderata. La differenza non riguarda l'abilità, piuttosto ciò che si delinea nella mente , ovvero il pensiero e la valutazione che si ha di se stessi e delle proprie capacità. In un gioco di squadra, la "connessione" che si crea con gli altri è fondamentale ....

Come tratti te stesso? Il modo in cui ti vedi cambia tutto

Immagine
Come tratti te stesso ? Lo sai che il modo in cui ti vedi cambia veramente tutto? Se un fallimento può comportare un cambiamento radicale, facendo in modo di incrementare notevolmente l'immagine negativa che si ha di se stessi, un successo non sempre contribuisce a migliorare veramente il modo in cui ci vediamo. Tutto il successo del mondo, una bella casa, un buon lavoro, soldi in quantità non comprano la soddisfazione se davvero non si è soddisfatti di se stessi . Molte persone sfoggiano le loro ricchezze per nascondere una grande mancanza di autostima. Successi, amicizie o un certo grado di superiorità che però non bastano per celare il fatto di sentirsi non degni di quel successo. Si tratta di un'esteriorità che non compensa lo status interiore : queste persone si sentono in un certo senso degli impostori, tanto da non meritare il successo che hanno, e di aver "paura" di essere scoperti. Pensate a chi sfoggia gioielli costosi: tanto maggiore è il suono ch...

Esecuzione mentale: il procedimento per lo sport

Immagine
Esecuzione mentale: vediamo un procedimento utile per lo sportivo che deve sostenere una competizione . Si comincia dall'assumere uno stato di rilassamento fisico e mentale, per poter iniziare l'esercizio. Una volta trovata una posizione rilassante per voi, scegliete la capacità o l'abilità su cui volete concentrarvi . Permettete alla vostra mente di acquisire più informazioni possibili riguardo l'evento in questione, ad esempio i parametri di gara, la pista, il campo da gioco, il pubblico, l'avversario ecc. Notate a cosa vi sembra dare maggiore attenzione , e via via tutti gli altri fattori significativi nel vostro scenario mentale. Percorrete mentalmente tutto l'iter di preparazione alla gara , partendo dal momento in cui indossate la divisa, il controllo dell'attrezzatura, tutto ciò che vi serve per cominciare la gara. Percorrete la performance mentalmente : come volete che si svolga? Dovrete essere perfettamente associati a questo ...

Assumere il controllo della propria vita

Immagine
Assumere il controllo della propria vita: questo è uno spunto di riflessione particolarmente importante per tanti motivi, ma il principale è senza dubbio questo: se non si assume il controllo della propria vita, qualcun altro lo farà al posto nostro! Prendere una direzione è importante, anche perché se non siamo noi a decidere, la vita prima di tutto lo farà per noi. Succederà che vedremo scorrere le occasioni e le possibilità sotto il naso, e noi andremo avanti per inerzia, senza coglierle. Dietro quelle occasioni potranno esserci difficoltà e soddisfazioni, ma è proprio questa la chiave della crescita: migliorare se stessi affrontando ogni sfida e difficoltà! Perché andiamo a scuola? Perché qualcuno lo ha deciso per noi, o perché fino a un certo livello di istruzione siamo obbligati? Ebbene, andiamo a scuola per imparare , per formarci , per avere una base su cui poggiare in modo sicuro il resto della nostra vita, per capire quali siano le nostre aspirazioni , le nostre atti...

La PNL e e l'esecuzione mentale della prestazione sportiva

Immagine
La PNL e l'esecuzione mentale della prestazione sportiva . Perché è tanto importante l'utilizzo della PNL nell'esecuzione mentale della prestazione sportiva, cioè prima che questa si verifichi nella realtà? Quando ci si trova in uno stato mentale di carica, energia, prontezza, sicurezza , capaci di tenere tutto sotto controllo, è più facile che la prestazione sportiva a cui si va incontro sia un successo . Con la PNL sarà possibile volgere il pre-programma mentale volgendo a nostro favore uno strumento potentissimo: la nostra mente, che ci fornisce la giusta carica, energia e consapevolezza per un'esecuzione perfetta delle prestazioni che dobbiamo affrontare. Uno dei vantaggi della PNL è che vi si può ricorrere in qualunque momento , e non richiede che ci si trovi in un luogo particolare. Vi si può ricorrere sul campo di gioco come negli spogliatoi, come in un parco, come a casa propria o in palestra. Usando la PNL potrete trasportare l'evento con voi , ne...

Allenarsi a mantenere costante l'energia e la motivazione quotidiana

Immagine
Allenarsi a mantenere costante l'energia e la motivazione quotidiana: senz'altro è molto utile! Quante volte abbiamo iniziato le nostre giornate "con il piede sbagliato"? Ebbene, ecco un utile esercizio per aumentare l'energia e la motivazione , per diventare più forti, più felici, più creativi cercando di mantenere questa costanza, senza picchi che rischiano di disturbare eventi, progetti e vita quotidiana in generale. Si comincia dalla respirazione : respirate profondamente. Ogni volta che inspirate, cercate di individuare le zone di tensione e di stress nel corpo, mentre quando espirate lasciatevi andare al rilassamento più profondo, per entrare in uno stato piacevole di pace e di benessere. Immaginate il vostro Io più autentico , e di vivere la vostra giornata come farebbe il vostro Io. Fatelo più di una volta in modo che possa diventare un processo automatico. Per farlo, prendete in considerazione i cinque valori più importanti per voi e vivete ...

La pre-esecuzione mentale: le attività

Immagine
La pre-esecuzione mentale : le attività. Come anticipato, per eseguire un buon esercizio di esecuzione mentale prima del verificarsi di una competizione sportiva bisogna essere consapevoli di ciò che si sta facendo. Tutti bene o male immaginiamo il verificarsi di un evento prima che questo accada, ma per eseguire un buon esercizio bisogna farlo con criterio e soprattutto con consapevolezza. Valutate l'esecuzione mentale che fate normalmente. Negli istanti prima dell'inizio della prova, come vi sentite ? Concentrati, sicuri, con le giuste energie, capaci di tenere tutto sotto controllo? Tenete presente il vostro grado di rilassamento : vi sentite pronti, sciolti, in grado di seguire il corso degli avvenimenti e di far fronte alle eventuali difficoltà in modo scorrevole? Come valutereste l'energia che sentite scorrere nel vostro corpo ? Carica di tensione, nervosa, incerta, oppure sciolta e concentrata? Siete in grado di far fronte, grazie all'energia ch...

Stare meglio quando si offre il meglio di sé: i punti di forza e di debolezza

Immagine
Quando ci si impegna al massimo in un'impresa, sia essa di studio, di sport o lavorativa ci si sente sì stanchi, ma anche molto appagati. Quando si offre il 100% di sé e si è consapevoli di dare davvero il massimo ci si sente felici, orgogliosi del lavoro svolto . L'uomo sta meglio quando dà il meglio, e per dare il meglio di se stessi bisogna fare leva su quelli che sono i vostri punti di forza. Si viene sempre incoraggiati nel miglioramento delle proprie debolezze, e quando una persona viene stimolata a dare il meglio di sé sfruttando i suoi punti di forza, saprà gestire meglio anche le debolezze . A questo punto, non solo avrà una migliore performance in termini di risultati, ma ne trarrà anche maggiore soddisfazione. Per individuare i vostri punti di forza, sarà utile quello che viene definito il feedback a 360 gradi: chiedete alle persone che vi stanno vicino, nei vari ambiti della vita o comunque dove vi serve maggiormente, quali siano secondo loro i vostri p...

L'esecuzione mentale: un ruolo importante nella performance sportiva

Immagine
L'esecuzione mentale gioca un ruolo fondamentale nel miglioramento della performance sportiva. Il motivo è molto semplice: il cervello umano non è in grado di distinguere un evento reale da uno intensamente immaginato, ed è in grado di produrre a livello fisico le stesse sensazioni di benessere e di sicurezza. Immaginare l'esecuzione di una performance sportiva porta notevoli vantaggi , anche perché permette di valutare anche tutte le possibili difficoltà che si possono incontrare, dunque di valutare anche dei fattori limitanti che si possono superare durante l'esecuzione reale della performance. Le strategie che permettono di mettere in atto tali pensieri contemplano la PNL , e  come tali possono essere spiegate. Un modo per abituarsi all'esecuzione mentale delle performance sportive è considerare in quale misura la tecnica venga già applicata a livello inconsapevole. Tutti bene o male immaginiamo un momento importante della nostra vita, prima che questo acca...

Piacere e soddisfazione, una differenza fondamentale

Immagine
Piacere e soddisfazione, una differenza fondamentale : si tratta di un concetto molto semplice, che però da sempre crea disagi nel presupposto di ognuno di raggiungere una vita piena e felice. C'è infatti una notevole differenza tra ciò che ci fa sentire bene al momento, e ciò che ci fa sentire bene anche dopo, in modo duraturo. Ovvero: il piacere crea nel corpo una sensazione di benessere temporaneo, mentre la soddisfazione è una vera e propria gratificazione per l'animo umano. Questo non significa che il piacere sia una cosa negativa : può esserlo se lo mettete al primo posto nelle vostre priorità, seguendolo a tutti i costi. Così facendo, non si arriverà mai a quelle che invece sono le vere soddisfazioni della vita, quelle che si possono raggiungere inseguendo una certa impresa (lavorativa, di studio, sportiva o sentimentale che sia, non c'è differenza) che davvero porterà piena soddisfazione e gratificazione dell'animo in modo duraturo e stabile. In pratic...

Strategie di preparazione e stato associato o dissociato nello sport

Immagine
Strategie di preparazione e stato associato o dissociato: si tratta di un collegamento molto importante nel creare delle strategie di preparazione sportiva molto efficaci. Assumendo uno stato associato infatti si rimane dentro il proprio corpo , sperimentando qualcosa con i propri occhi, e provando delle sensazioni sulla propria pelle . Nello stato dissociato invece si vive una situazione fuori dal proprio corpo , come se steste osservando ciò che accade come uno spettatore. Certo, anche questa situazione può essere utile; sono esperienze in cui si è distaccati, e in alcuni casi si possono dare dei giudizi interessanti, proprio perché si vede la situazione in modo esterno, non si è coinvolti in prima persona, e dunque si può essere più obiettivi. Ma per creare delle strategie di preparazione sportiva efficaci, le situazioni vanno vissute sulla propria pelle: bisogna provarne le sensazioni, e le esperienze sono vive e reali. Dunque, risulta più utile in determinate occasioni. ...

Come sperimentare la felicità di flusso: esercizio

Immagine
Come sperimentare la felicità di flusso: vediamo un esercizio che ci permetterà di sperimentare la felicità di flusso , in particolare quando abbiamo bisogno di essere concentrati, di affrontare una situazione che ci crea disagio e abbiamo bisogno di tirare fuori il meglio di noi stessi. Prima di tutto, è necessario trovare un luogo silenzioso, tranquillo. Mettetevi comodi, rilassatevi, chiudete gli occhi . Ora pensate ad una occasione in cui avete vissuto uno stato di flusso : cercate di rivivere quella situazione in prima persona, dunque assumendo uno stato associato . Rivivete quel momento con i vostri occhi, ascoltando le stesse voci o gli stessi suoni, e provate le stesse piacevoli sensazioni: gioia, felicità, fierezza, benessere. Quella condizione vissuta comincia a ricrearsi , cercate di farvi avvolgere il più possibile nelle sensazioni che avete provato in quella occasione. Una volta che vi trovate in pieno stato associato, e sentite completamente il benessere di q...

Attività per creare ancore efficaci nel coaching per lo sport

Immagine
Quali sono le attività per creare ancore efficaci nel coaching per lo sport? Abbiamo visto come l'ancoraggio aiuti a richiamare tutte le energie e la concentrazione nei momenti in cui servono in particolare , creando un vantaggio psicologico ricercato quando risulta più necessario. Per avvantaggiarci con tale tecnica e creare ancore efficaci, ci sono delle attività da svolgere. Prima di tutto bisogna identificare uno stato-risorsa che sia utile nella pratica sportiva , come la concentrazione, la sicurezza in una situazione specifica, la capacità di rilassarsi e di seguire il corso degli avvenimenti in modo tranquillo e proficuo, senza nervosismo o addirittura momenti di panico. Richiamate nella mente una specifica occasione in cui avete sperimentato queste risorse. Tornate a quella particolare situazione e rivivetene ogni istante per ricreare in voi quelle sensazioni. Siete totalmente consapevoli di ciò che vedete, udite, odorate e gustate. Tornate nel Qui e Ora e...

Stress e felicità di sottofondo. Cosa vuol dire?

Immagine
Stress e felicità di sottofondo . Cosa vuol dire? C'è una situazione che è capitata a tutti almeno una volta nella vita, e probabilmente anche più di una volta, ripetendosi quasi a ciclo ogni volta che si ripropongono determinate situazioni. In parole semplici, anche quando l'individuo fa qualcosa di piacevole e appagante, c'è sempre in sottofondo una nota di preoccupazione . Ecco perché si parla di stress e di felicità di sottofondo : è una sensazione diffusa, dal gusto quasi agrodolce, che mentalmente è spesso presente: la vita è bella, il subconscio si impegna moltissimo per aiutarci e per trovare a tutto la giusta soluzione. Ma c'è sempre uno sgradevole "però"... dunque, è possibile imparare a togliere questa nota di preoccupazione costante, e godere appieno dei momenti felici? Bisogna imparare a creare il flusso di felicità! Il flusso è una condizione neurofisiologica, ovvero un insieme di impulsi elettrici nel cervello e di cambiamenti chimici ...

La tecnica dell'ancoraggio nel coaching per lo sport

Immagine
L'ancoraggio è definito, in programmazione neuro linguistica, come il processo con cui si crea una vera e propria associazione tra esperienze , che richiama in noi determinate sensazioni. Un esempio molto chiaro riguarda una situazione che ci può capitare tutti i giorni, come sentire una voce in particolare e sentirsi bene, oppure vedere una determinata persona e sentirsi subito irritati. Questo è un tipo di ancoraggio naturale, quello che si crea abbinando cose, persone o situazioni alle sensazioni che ci trasmettono in modo spontaneo e che si ripetono ogni volta che tali persone o situazioni si ripropongono. Ora, se queste situazioni sono normali nella vita, pensate alla possibilità di poter ricreare in modo controllato un ancoraggio positivo attraverso un'associazione tra un fattore scatenante e la risposta che tale fattore crea in noi. Si tratta di un processo inconscio che può essere reso conscio, sviluppato e utilizzato ogni volta che lo desideriamo. Anche...

Fare in modo che la paura diventi un'esperienza di flusso

Immagine
Fare in modo che la paura diventi un'esperienza di flusso: è possibile attraverso la PNL e la visualizzazione. Vediamo come. Abbiamo già parlato del flusso di felicità, e di come sia possibile creare l'esperienza e le sensazioni in modo costante, ogni volta che si renda necessario. Quando si prova paura, un certo flusso di energia scorre nel nostro corpo , creando delle sensazioni di disagio, fino alla paranoia. Pensate ad alcune situazioni che dovete affrontare, che ritenete in un certo senso più grandi di voi, e che sentite di essere destinati a fallire. Si può trattare di un'attività lavorativa o di una situazione personale, come una gara sportiva; le situazioni cambiano, ma le sensazioni sono le stesse. Ecco alcune strategie per trasformare queste sensazioni di timore, paura e disagio in una vera e propria esperienza di flusso. Prima di tutto, se pensate di non essere all'altezza di una determinata situazione, provate ad "aggiustare il tiro...

Creare strategie di preparazione efficaci con il coaching per lo sport

Immagine
Il mondo dello sportivo è variegato e complesso. Fino a non molto tempo fa, si pensava che bastasse prepararsi all'evento agonistico semplicemente con l'esercizio, con l'allenamento e con il riscaldamento fisico, ma questo tipo di approccio è fortemente limitato. Non per niente, il coaching per lo sport è diventato fondamentale per sostenere gli atleti durante il loro allenamento , in quanto è ormai appurato che la preparazione mentale e psicologica all'approccio competitivo è importante tanto quanto la tecnica e l'efficacia delle prestazioni. Ancora oggi in effetti alcuni atleti pensano che la preparazione richieda solamente un riscaldamento fisico, e al limite, per sentirsi più sicuri, un po' di preparazione mentale. Altri invece sono già ben consapevoli dei limiti di questo tipo di approccio. Per avere successo nell'esecuzione delle performance sportive, l'equilibrio necessario si ottiene abbinando la preparazione fisica all'abilità tecni...