Sviluppare sicurezza in se stessi con il coaching per lo sport

La sicurezza in se stessi è fondamentale per tutti, in particolare per chi pratica uno sport, sia a livello dilettantistico che per chi è già professionista . Questi ultimi sono più propensi ad una maggiore sicurezza, viste le abilità, capacità e soprattutto un allenamento mentale abbinato a quello fisico. Ovviamente, anche in quest'ultimo caso possono esserci degli aspetti in cui l'atleta non si sente del tutto sicuro. Ogni gara ha delle proprie caratteristiche, ogni competizione è una novità anche per il professionista più esperto. A volte succede anche ad alti livelli che, per quanto si sia dotati, ci sia bisogno di lottare in modo estenuante per raggiungere la sicurezza e l'affermazione desiderata. La differenza non riguarda l'abilità, piuttosto ciò che si delinea nella mente , ovvero il pensiero e la valutazione che si ha di se stessi e delle proprie capacità. In un gioco di squadra, la "connessione" che si crea con gli altri è fondamentale ....