Stress e felicità di sottofondo. Cosa vuol dire?


Stress e felicità di sottofondo. Cosa vuol dire? C'è una situazione che è capitata a tutti almeno una volta nella vita, e probabilmente anche più di una volta, ripetendosi quasi a ciclo ogni volta che si ripropongono determinate situazioni. In parole semplici, anche quando l'individuo fa qualcosa di piacevole e appagante, c'è sempre in sottofondo una nota di preoccupazione. Ecco perché si parla di stress e di felicità di sottofondo: è una sensazione diffusa, dal gusto quasi agrodolce, che mentalmente è spesso presente: la vita è bella, il subconscio si impegna moltissimo per aiutarci e per trovare a tutto la giusta soluzione. Ma c'è sempre uno sgradevole "però"... dunque, è possibile imparare a togliere questa nota di preoccupazione costante, e godere appieno dei momenti felici?

Bisogna imparare a creare il flusso di felicità! Il flusso è una condizione neurofisiologica, ovvero un insieme di impulsi elettrici nel cervello e di cambiamenti chimici nel corpo. Mente e corpo dunque inducono una registrazione multisensoriale su come indurre lo stato di flusso, su come ricreare la sensazione. Quindi bisognerà ritrovare le occasioni passate in cui avete vissuto questa esperienza e registrarla in modo che sia possibile attivarla più e più volte. Dopo un po', accadrà che anche lo stress di sottofondo lascerà spazio alla felicità, traducendo ogni azione in modo gioioso.

La visualizzazione è lo strumento migliore per creare il flusso, rivivendo le occasioni nel modo in cui avete sperimentato la felicità. Il sistema nervoso non conosce la differenza tra un'esperienza reale e una vividamente immaginata: vi basterà ricordare un'esperienza di flusso e amplificarla. Facendolo ogni giorno, programmerete mente e corpo a farlo costantemente e a portarvi nella zona il più spesso possibile, in particolare al momento giusto, quando serve, pensando alla cosa migliore da fare, permettendovi di raggiungere la soddisfazione che cercate in ogni esperienza. Nel prossimo articolo vedremo un esercizio utile per entrare nella zona di felicità di flusso.

E voi, quale vita volete davvero?


Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

Stato associato e stato dissociato in PNL

I film mentali, le nostre rappresentazioni interne