Creare strategie di preparazione efficaci con il coaching per lo sport


Il mondo dello sportivo è variegato e complesso. Fino a non molto tempo fa, si pensava che bastasse prepararsi all'evento agonistico semplicemente con l'esercizio, con l'allenamento e con il riscaldamento fisico, ma questo tipo di approccio è fortemente limitato. Non per niente, il coaching per lo sport è diventato fondamentale per sostenere gli atleti durante il loro allenamento, in quanto è ormai appurato che la preparazione mentale e psicologica all'approccio competitivo è importante tanto quanto la tecnica e l'efficacia delle prestazioni. Ancora oggi in effetti alcuni atleti pensano che la preparazione richieda solamente un riscaldamento fisico, e al limite, per sentirsi più sicuri, un po' di preparazione mentale. Altri invece sono già ben consapevoli dei limiti di questo tipo di approccio.

Per avere successo nell'esecuzione delle performance sportive, l'equilibrio necessario si ottiene abbinando la preparazione fisica all'abilità tecnica e alla preparazione psicologica. Ecco il segreto del successo!

Per fare tutto ciò, servono delle strategie di preparazione efficaci. Per poterle approntare, potrete rispondere ad alcune utili domande:

            "Qual è il risultato che intendo raggiungere attraverso la preparazione?"
            "Cosa mi trasmette questo risultato in quanto sportivo, delle mie convinzioni, dei miei punti di forza e di debolezza?"
            "Come potrò valutare il raggiungimento del risultato?"
         "Su quali specifiche tecniche dovrò lavorare nell'ambito della preparazione, come stato associato o dissociato, ancoraggio, visualizzazione o altro?"
            "Devo tenere una lista dei progressi e dei risultati, aggiornandola periodicamente?"
            "Quale sarà il mio premio una volta raggiunto il risultato previsto dalla mia preparazione?"

Per poter creare la propria strategia di preparazione, ci sono varie attività da svolgere. Innanzitutto si rivela fondamentale l'utilizzo della PNL attraverso un linguaggio positivo e performante: usate singole parole o brevi frasi per prepararvi ad agire, come "successo" oppure "ce la farò". 
       
Siate sempre focalizzati: per prepararsi in modo efficace non vagate con il pensiero o con lo sguardo, perché significa rendersi vulnerabili ai fattori distraenti. Focalizzatevi su ciò che davvero state facendo ed eliminate qualunque distrazione esterna.

Approfondiremo l'argomento con altre importanti attività nel prossimo appuntamento, addentrandoci nella preparazione attraverso la spiegazione di alcuni punti molto efficaci.

E voi, quale vita (sportiva) volete davvero?

Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

Stato associato e stato dissociato in PNL

I film mentali, le nostre rappresentazioni interne