Stare meglio quando si offre il meglio di sé: i punti di forza e di debolezza
Quando ci si impegna al massimo in
un'impresa, sia essa di studio, di sport o lavorativa ci si sente sì stanchi,
ma anche molto appagati. Quando si offre il 100% di sé e si è consapevoli di
dare davvero il massimo ci si sente felici, orgogliosi del lavoro svolto. L'uomo sta meglio quando dà il meglio, e
per dare il meglio di se stessi bisogna fare leva su quelli che sono i vostri
punti di forza.
Si viene sempre incoraggiati nel
miglioramento delle proprie debolezze, e quando
una persona viene stimolata a dare il meglio di sé sfruttando i suoi punti di
forza, saprà gestire meglio anche le debolezze. A questo punto, non solo
avrà una migliore performance in termini di risultati, ma ne trarrà anche
maggiore soddisfazione.
Per individuare i vostri punti di forza,
sarà utile quello che viene definito il feedback a 360 gradi: chiedete alle
persone che vi stanno vicino, nei vari ambiti della vita o comunque dove vi
serve maggiormente, quali siano secondo loro i vostri punti di forza, finché
non sarete consapevoli voi stessi di poterli individuare in modo efficace.
Questo sarà molto utile per trarre
maggior soddisfazione con la consapevolezza di aver sfruttato la parte migliore
di voi. E per quella più debole?
Si può sempre migliorare. Intanto, la
vita stessa insegna che sarebbe molto
utile allenarsi svolgendo una cosa per noi difficile quotidianamente.
Certo, questo non significa doversi cercare spontaneamente delle difficoltà da
superare, ma è dalle sfide che si
ottiene maggior soddisfazione: cercare di migliorarsi sempre dipende anche
da come ci poniamo di fronte a tali difficoltà, se ci ritiriamo oppure le
affrontiamo. L'esperienza ottimale si
trova in un punto di equilibrio al limite delle proprie capacità, ovvero
quello dove la difficoltà impegna, ma senza travolgere. Una vita di soddisfazioni passa soprattutto dal superamento delle
difficoltà!
E voi, quale vita volete davvero?
Commenti
Posta un commento