Strategie di preparazione e stato associato o dissociato nello sport
Strategie di preparazione e stato
associato o dissociato: si tratta di un collegamento molto importante nel
creare delle strategie di preparazione sportiva molto efficaci. Assumendo uno stato associato infatti si
rimane dentro il proprio corpo, sperimentando qualcosa con i propri occhi,
e provando delle sensazioni sulla
propria pelle.
Nello
stato dissociato invece si vive una situazione fuori dal proprio corpo, come se steste
osservando ciò che accade come uno spettatore. Certo, anche questa situazione
può essere utile; sono esperienze in cui si è distaccati, e in alcuni casi si
possono dare dei giudizi interessanti, proprio perché si vede la situazione in
modo esterno, non si è coinvolti in prima persona, e dunque si può essere più
obiettivi. Ma per creare delle strategie
di preparazione sportiva efficaci, le situazioni vanno vissute sulla propria
pelle: bisogna provarne le sensazioni, e le esperienze sono vive e reali.
Dunque, risulta più utile in determinate occasioni. Scopriremo invece che lo stato dissociato avrà una maggiore
utilità in altre occasioni.
Per creare delle strategie di
preparazione sportiva efficaci, assumendo uno stato associato o dissociato, è
bene allenarsi sulla differenza tra le
due tipologie, che danno diverse percezioni. Considerate alcune esperienze
del passato sia positive che negative, e notate quali sono le differenze tra
stato associato e dissociato. Tutto dipende da come vi ponete nel delineare la
situazione: la state rivivendo, o siete
esterni a quello che accade? Alcuni esempi di ricordi che potete richiamare
a voi sono questi: superare un esame o essere bocciati, una buona performance
sportiva passata o una cattiva, ricevere una buona notizia o una cattiva.
Sicuramente, ripensando a questi eventi, avrete notato che in alcuni eravate associati, e in altri no.
Il
fatto di associarvi o dissociarvi, è una scelta: si può dunque
scegliere se accrescere l'intensità di
un'esperienza sportiva associandoci, per renderla più vivida e realistica,
di maggiore impatto, oppure dissociarci,
per diminuire l'effetto che avrà il ricordo in noi.
Sarà
bene associarsi ad una esperienza positiva, in quanto accrescerà in noi la
fiducia nelle nostre capacità sportive, dissociandoci
invece durante una performance negativa, cercando di capire rivivendo la
situazione dall'esterno cosa non ha funzionato in quella occasione, per
migliorare la tecnica e non ripetere gli errori in futuro.
E voi, quale vita (sportiva) volete
davvero?
Commenti
Posta un commento