Assumere il controllo della propria vita


Assumere il controllo della propria vita: questo è uno spunto di riflessione particolarmente importante per tanti motivi, ma il principale è senza dubbio questo: se non si assume il controllo della propria vita, qualcun altro lo farà al posto nostro! Prendere una direzione è importante, anche perché se non siamo noi a decidere, la vita prima di tutto lo farà per noi. Succederà che vedremo scorrere le occasioni e le possibilità sotto il naso, e noi andremo avanti per inerzia, senza coglierle. Dietro quelle occasioni potranno esserci difficoltà e soddisfazioni, ma è proprio questa la chiave della crescita: migliorare se stessi affrontando ogni sfida e difficoltà!

Perché andiamo a scuola? Perché qualcuno lo ha deciso per noi, o perché fino a un certo livello di istruzione siamo obbligati? Ebbene, andiamo a scuola per imparare, per formarci, per avere una base su cui poggiare in modo sicuro il resto della nostra vita, per capire quali siano le nostre aspirazioni, le nostre attitudini e capacità. A scuola si cresce, si impara il rispetto, si impara a socializzare, si formano i valori con cui si cresce. Si plasma l'essere umano alle responsabilità del futuro. Bastano come motivazioni?

Ce n'è una in particolare, che merita di essere approfondita, ovvero la responsabilità. La differenza tra essere alla guida del proprio destino e lasciarsi trasportare dagli eventi in modo passivo consiste proprio nel prendersi la responsabilità delle proprie decisioni, assumendo il controllo di quelle sfere della vita su cui è possibile esercitarlo, e allo stesso tempo smettere di cercare di controllare ciò che non vi è possibile. Avere la padronanza di quanto ci accade nella vita significa poter raggiungere risultati molto soddisfacenti, cosa che invece non è possibile scaricando il controllo a qualcun altro. Genitori? Media? Datori di lavoro? Pensate sia possibile vivere bene lasciando che siano altre persone a decidere per noi? Chiunque ha il potere di effettuare delle scelte e di sostenere dei cambiamenti, e per farlo bisogna cominciare a innescare una serie di eventi che sono già nel nostro inconscio. Basta solo accendere una scintilla!

E voi, quale vita volete davvero?

Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

Stato associato e stato dissociato in PNL

I film mentali, le nostre rappresentazioni interne