Esecuzione mentale: il procedimento per lo sport
Esecuzione mentale: vediamo un procedimento utile per lo sportivo che
deve sostenere una competizione. Si comincia dall'assumere uno stato di
rilassamento fisico e mentale, per poter iniziare l'esercizio.
Una volta trovata una posizione
rilassante per voi, scegliete la capacità
o l'abilità su cui volete concentrarvi. Permettete alla vostra mente di
acquisire più informazioni possibili riguardo l'evento in questione, ad esempio
i parametri di gara, la pista, il campo da gioco, il pubblico, l'avversario
ecc.
Notate
a
cosa vi sembra dare maggiore attenzione,
e via via tutti gli altri fattori significativi nel vostro scenario mentale.
Percorrete
mentalmente tutto l'iter di preparazione alla gara, partendo dal
momento in cui indossate la divisa, il controllo dell'attrezzatura, tutto ciò
che vi serve per cominciare la gara.
Percorrete
la performance mentalmente: come volete che si svolga? Dovrete essere
perfettamente associati a questo
momento, perché vi riguarda in prima persona. Siate dentro l'esperienza, a meno
che non abbiate deciso di rimanere in uno stato dissociato per valutare in modo
esterno eventuali problemi o lasciarvi un feedback.
Se
un aspetto qualunque della performance non dovesse scorrere agevolmente,
fermatevi subito e cambiatelo. Osservatevi mentre effettuate la
correzione e l'esecuzione successiva, quella perfetta.
Una volta terminato il processo, è utile
effettuare un esame di ciò che avete
provato. Quale dei cinque sensi è
risultato maggiormente coinvolto? Ci sono state difficoltà ad usarne
qualcuno? Quale impatto hanno avuto i cinque sensi durante tutta l'esecuzione
mentale?
La
PNL può aiutarvi moltissimo a migliorare i processi di pre-esecuzione mentale:
durante tutta l'esecuzione tenete sempre a mente il linguaggio performante e stimolante!
E voi, quale vita (sportiva) volete
davvero?
Commenti
Posta un commento