Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2018

La paura della competizione: come superarla con il coaching per lo sport

Immagine
La paura della competizione: come superarla con il coaching per lo sport . Abbiamo visto come il timore del giudizio altrui possa frenare con effetti deleteri anche gli atleti più bravi e preparati. Purtroppo non è l'unico tipo di timore che aleggia sugli sportivi... molti infatti hanno un incontrollabile timore della competizione. Vediamo di cosa si tratta e soprattutto come si può superare. Intanto, la paura della competizione si può in un certo senso identificare con il timore del giudizio altrui, in quanto rientra nella mente dell'atleta con questo tipo di paura anche quello di essere giudicato per la sua prestazione, per gli eventuali errori che potrebbe commettere, e dunque di essere in qualche modo etichettato. Ma si tratta di un timore più completo, in quanto rientrano in questo "pensiero" anche la paura degli avversari, di non saperli fronteggiare, e soprattutto la paura di non essere all'altezza della gara che ci si appresta a fare. Sono mo...

Il successo si ottiene dall'ispirazione con la giusta prospettiva!

Immagine
Il successo si ottiene dall'ispirazione con la giusta prospettiva . Qual è la giusta prospettiva? Quella che vi rende irragionevoli. Sì, sembra assurdo, ma è proprio così. Per raggiungere il successo, è necessario coltivare sogni più grandi di quanto voi stessi riteniate possibili. Una frase di George Bernard Shaw cita: "L'uomo ragionevole si adatta al mondo, quello irragionevole insiste nel voler adattare il mondo a se stesso. Pertanto ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole". Quanti grandi nomi hanno realizzato il successo nei rispettivi campi, proprio credendo fortemente nei loro sogni? Grazie a loro godiamo oggi del progresso, grazie alle loro scoperte, invenzioni, evoluzioni artistiche e culturali: Einstein per sviluppare la teoria della relatività dava spazio all'immaginazione pensando di percorrere lo spazio a cavallo di un raggio di luce. Goethe e Walt Disney ogni giorno si abbandonavano a fantasie creative. Tesla, oltre ad aver inv...

La paura del giudizio altrui, spunti di riflessione e un racconto utile per superarla

Immagine
La paura del giudizio altrui, spunti di riflessione e un racconto utile per superarla. La paura del giudizio altrui nel coaching per lo sport, come abbiamo già avuto modo di vedere, è un argomento molto delicato e importante da trattare; le tecniche di rilassamento ci aiutano a superare questo tipo di paura, che può essere molto deleteria anche per gli atleti più preparati. Quando siete troppo sensibili alle critiche esterne potreste anche correre il rischio di trarre la vostra spinta motivazionale dal punto di vista estrinseco, ovvero esterno (cosa che accade se state troppo attenti al risultato, dimenticando il motivo intrinseco, ovvero il vostro fuoco interiore). Attenzione, dunque: i giocatori motivati solo estrinsecamente sono atleti più fragili , troppo dipendenti dal giudizio altrui e meno inclini al miglioramento e al sacrificio. Per dare un esempio e far riflettere un po' sull'argomento, riporto un breve racconto di Charlie Chaplin sulla paura del giudi...

Stabilire gli obiettivi partendo da quello primario: essere felici

Immagine
Stabilire gli obiettivi partendo dal più importante di tutti, ovvero essere felici . Vivere una vita appagante, meravigliosa, piena di soddisfazioni. È ciò che tutti desiderano! Per indirizzarsi verso una vita appagante, bisogna prima di tutto definire i propri valori guida , che sono la bussola necessaria per indirizzare il cammino verso il raggiungimento della vera felicità. Essere fedeli ai propri valori e comportarsi correttamente con gli altri è necessario per avere una vita in pace con se stessi e con gli altri, sapendo di aver dato sempre il meglio di sé in tutte le occasioni. Poi si definirà quello che per ciascuno è il sogno più grande , più bello, l' obiettivo da raggiungere nella vita , quello che ci motiva e ci fornisce la rotta da seguire. Quando la vostra bussola sarà orientata in questo modo, potrete concentrarvi sugli obiettivi più "tradizionali", ovvero i mattoni che servono per costruire giorno dopo giorno la vostra vita appagante e felice. ...

Il timore del giudizio altrui nella pratica sportiva

Immagine
Il timore del giudizio altrui nella pratica sportiva . Vediamo cosa prevedono le tecniche di coaching per lo sport per superare il timore del giudizio altrui, il più delicato tra i fattori distraenti. Ogni atleta almeno una volta nella sua carriera ha dovuto superare un momento di questo tipo! Il coaching ci insegna come reagire in modo efficace. Tra i fattori distraenti, il timore del giudizio altrui merita un discorso a parte in quanto può appesantire talmente tanto la mente dell'atleta, da condizionarne negativamente la prestazione, limitarne il potenziale e influenzarne pesantemente il risultato . Tale paura si può concretizzare in presenza del pubblico, di amici, di compagni di gara, ma può presentarsi anche in presenza di qualche semplice osservatore. La psicologia sportiva ha portato avanti numerose ricerche a riguardo, evidenziando che quando un atleta padroneggia (ovvero si sente capace e bravo in un certo aspetto del gioco) una determinata tecnica ed è co...

Lavorare e rimanere focalizzati su un obiettivo

Immagine
Lavorare e rimanere focalizzati su un obiettivo. Come è possibile? Quando abbiamo parlato di fuoco interiore, di passione, di quel "qualcosa" che ci spinge verso un determinato percorso, abbiamo anche spiegato che tutto ciò che ci fa muovere verso il raggiungimento del nostro obiettivo dipende proprio da quella fiamma che arde dentro di noi. È come se avessimo un sogno, come se volessimo realizzare una grande ambizione. Tutte le persone che si muovono verso la loro ambizione, intraprendendo un cammino, lavorano rimanendo focalizzate verso il loro obiettivo. Dunque è possibile! Anche quando le difficoltà sono tante, quando il cammino è impervio e difficile, chi ha un desiderio o un obiettivo da realizzare ha una sorta di "marcia in più" . La motivazione che li spinge è il fuoco interiore, la passione, ed è questo che rende vivi e attivi verso il proprio scopo; quel qualcosa che ci fa superare tutti gli ostacoli, che ci fa lavorare in una direzione precisa n...

Come trattare i fattori distraenti con il coaching per lo sport

Immagine
Come trattare i fattori distraenti con il coaching per lo sport . Vediamo alcune tecniche di coaching utili a gestire ed eliminare i fattori distraenti durante le prestazioni sportive e durante gli esercizi di preparazione, che sono importanti almeno quanto la prestazione sportiva stessa. I fattori distraenti , come già accennato, possono essere interni ed esterni. Abbiamo visto un esercizio di imagery utile all'eliminazione dei fattori interni. Cominciamo subito con un altro esercizio dello stesso tipo, da usare in alternativa a quello già descritto, per trattare questi fattori ed eliminarli . Un suono o un rumore proveniente dall'esterno ti disturba e ti impedisce la concentrazione. Ascolta bene questo suono e aumenta il suo volume; ora riportalo a volume normale; adesso invece diminuiscilo, fino a farlo cessare completamente. Ora senti di nuovo il silenzio, sei calmo e concentrato. Un'immagine proveniente dall'ambiente esterno ti distrae durant...

Il potere dell'immaginazione nella vita reale e la prospettiva

Immagine
Il potere dell'immaginazione nella vita reale e la prospettiva . Tutti noi abbiamo dei sogni, un desiderio di una vita diversa e migliore. Fate vagare la mente su questo pensiero, fantasticate sulla vita che vorreste, sul lavoro perfetto per voi, sul vostro desiderio di una vita sentimentale appagante, su cosa vorreste per la vostra vita. Rispondete a questa domanda: " Cosa fareste se foste sicuri di essere infallibili ?" Il timore di fallire è quello che ci blocca dall'intraprendere un cammino, che sia di vita, lavorativo, sportivo o quant'altro. Abbiamo già avuto modo di capire quale sia la giusta prospettiva di considerare il fallimento, ovvero: "Il fallimento non è da considerare come il momento in cui abbandonare una determinata impresa; il fallimento è solo un risultato negativo, ovvero quello che ci fa capire che quella determinata azione non va fatta in quel modo , ma che dobbiamo comportarci in modo diverso. Si impara dai fallimenti,...

Come gestire i fattori distraenti durante la prestazione sportiva

Immagine
Come gestire i fattori distraenti durante la prestazione sportiva. Cosa cono i fattori distraenti e come possono essere gestiti o eliminati con le tecniche di coaching per lo sport. Intanto, in cosa consistono e cosa sono i fattori distraenti? Come possono essere eliminati? Nella psicologia dello sport, i fattori distraenti sono tutti quegli elementi o stimoli, o situazioni, persone o pensieri che distraggono dalla prestazione in atto. In pratica non solo non favoriscono la prestazione, ma possono influenzarla negativamente, intaccando il rendimento durante la pratica sportiva, dunque durante gli allenamenti o peggio ancora durante le competizioni. Si distinguono in due tipologie: i fattori interni ed esterni . Quelli interni sono i pensieri, ossia tutte le immagini, riflessioni, ricordi, ragionamenti, stimoli, credenze, monologhi interiori che provengono dal nostro mondo interiore e che non riguardano il momento presente in cui si sta eseguendo la prestazione. ...

Fissare gli obiettivi: anche questo è un obiettivo!

Immagine
Fissare gli obiettivi: anche questo è un obiettivo! A tutti è capitato almeno una volta nella vita di compiere delle azioni con un proposito in particolare. Ecco, quel particolare proposito è un obiettivo, quindi (anche se magari inconsapevolmente) tutti almeno una volta hanno provato l'esperienza di agire verso un obiettivo. Inoltre, tutti hanno provato almeno una volta l'esperienza di non raggiungere il proprio proposito: inizialmente si agiva con entusiasmo, per poi vederlo affievolirsi a fronte delle difficoltà. Oppure ancora, avete raggiunto il vostro obiettivo per poi rendervi conto che non era esattamente quello a cui ambivate, magari con un "tutto qui?". Allora, come agire? Dunque , è importante dare agli obiettivi il giusto ruolo , ovvero quello di strumento per una vita migliore . Si tratta di un modo di pensare e di agire totalmente diverso da ciò che si è fatto finora, inconsapevolmente, che porterà dei benefici inimmaginabili! La cosa importante ...

Gestione emozionale e visualizzazione nel coaching per lo sport

Immagine
Gestione emozionale e visualizzazione nel coaching per lo sport. Come gestire l'ansia prima della gara attraverso l'utilizzo della visualizzazione. Chi più chi meno, tutti proviamo un certo batticuore prima di una competizione o di una prestazione (anche non sportiva) in cui vogliamo eccellere, come ad esempio per un esame. Sono situazioni particolari in cui dobbiamo sfruttare al meglio le nostre capacità di concentrazione e di esecuzione della tecnica , e per questo dobbiamo essere in grado di trasformare lo stress nocivo dell'ansia in eustress , ovvero lo stress positivo, utile a fornirci il grado di concentrazione massima che serve per ottenere una prestazione eccellente e di qualità. Parliamo dunque di emozioni . L'ansia prima di una gara può rivelarsi utile e facilitante, a condizione che non sia eccessiva, che rimanga entro certi limiti e che non si trasformi in vero e proprio panico. Deve cioè trovarsi nel livello medio dell'attivazione psico-fisiol...

Quali sono le convinzioni giuste per una vita di successo?

Immagine
Quali sono le convinzioni giuste per una vita di successo ? Sembra quasi la domanda la cui risposta svela il segreto della vita! Ebbene, non c'è alcun segreto. Ogni persona ha le potenzialità per raggiungere il proprio successo . Come sempre, è questione di prospettiva . Perché alcune persone ottengono eccellenti risultati nei rispettivi settori? Esistono menti eccelse nella cultura, nella medicina, nell'arte, negli affari. Queste persone nei rispettivi settori hanno raggiunto il successo. Come hanno fatto? Una convinzione è un punto di vista, la famosa finestra attraverso la quale ciascuno di noi vede il mondo . Se affacciandovi guardate ciò che vi si pone di fronte con una prospettiva positiva, vi si apriranno tante opportunità perché creerete un punto di vista efficace e sperimenterete subito i primi successi. Anche se realmente le cose a cui pensate ancora non esistono, provate a pensare a come sarebbe la vostra vita se fosse in quel modo! Prima di tutto: nessu...

Allenamento ideo-motorio e immagini mentali nel coaching per lo sport

Immagine
Allenamento ideo-motorio e immagini mentali nel coaching per lo sport . Vediamo quali sono le applicazioni di un programma di allenamento ideo-motorio: potrete immaginare il vostro gioco migliore! Con la pratica costante dell'allenamento ideo-motorio potrete non solo immaginare il vostro gioco migliore, ma sarete più pronti ad affrontare la situazione quando si verificherà nella realtà , aumentando l'efficacia della vostra prestazione sportiva, migliorando la vostra tecnica, e gestendo meglio le situazioni ansiogene. L'allenamento ideo-motorio è un programma mentale di coaching che prevede precisi passaggi, tra cui l'apprendimento di esercizi di rilassamento (come quelli descritti negli articoli precedenti, ad esempio) e di specifiche visualizzazioni create in base all'esigenza , dapprima generiche, poi sempre più dettagliate e complesse. Si comincia sempre con un breve esercizio di rilassamento per aiutare la mente a liberarsi dai pensieri distra...

Le convinzioni: quanto possono influenzare la nostra vita?

Immagine
Le convinzioni: quanto possono influenzare la nostra vita? La risposta è semplice: tanto, tantissimo. Parliamo ancora di prospettiva , in particolare di ciò che decidete di credere riguardo voi stessi e riguardo al mondo intorno a voi. Il tempo, le esperienze , a partire da quando si è piccoli e i genitori ci insegnano a vedere le cose in un certo modo, tutto ciò che viviamo forma una certa prospettiva in noi stessi e percepiamo le cose in modo giusto o in modo sbagliato, buono o cattivo, ciò che "deve" o "non deve" essere fatto, ciò che "dobbiamo essere" o ciò che "non dobbiamo" diventare. Una certa convinzione può comportare la differenza tra l'essere un impiegato o un direttore generale, tra un fallimento o un successo, tra la concretizzazione del lavoro dei nostri sogni o l'accontentarsi di ciò che capita perché "bisogna pur vivere". Per il loro peso, le convinzioni possono addirittura avere maggior influenza ...

Le immagini mentali nell'allenamento ideo-motorio nello sport

Immagine
Le immagini mentali nell'allenamento ideo-motorio nello sport . Nel coaching, le immagini mentali vengono utilizzate in un programma di allenamento specifico, chiamato ideo-motorio. Vediamo di cosa si tratta. Le immagini mentali ci aiutano in ogni situazione , sia essa di allenamento sportivo che nell'ambito lavorativo e privato. Figurandoci mentalmente in determinate situazioni, sembrerà di viverle e permetteranno di farci trovare più preparati ad affrontarle nella realtà , nel momento in cui si verificheranno. La pratica di un allenamento mentale intelligente e costante ha indubbi vantaggi, ma per sfruttarne appieno le potenzialità è necessario eseguire gli esercizi costantemente , come si fa con la pratica dello sport. L'ho già detto e non mi stancherò di ripeterlo: solo con l'allenamento di coaching per lo sport praticato costantemente si potranno raggiungere i migliori risultati nella pratica! Se la mente non è concentrata su ciò che si sta facendo, n...