Le convinzioni: quanto possono influenzare la nostra vita?
Le convinzioni:
quanto possono influenzare la nostra vita? La risposta è semplice: tanto,
tantissimo. Parliamo ancora di prospettiva,
in particolare di ciò che decidete di credere riguardo voi stessi e riguardo al
mondo intorno a voi.
Il tempo, le
esperienze,
a partire da quando si è piccoli e i genitori ci insegnano a vedere le cose in
un certo modo, tutto ciò che viviamo
forma una certa prospettiva in noi stessi e percepiamo le cose in modo giusto
o in modo sbagliato, buono o cattivo, ciò che "deve" o "non
deve" essere fatto, ciò che "dobbiamo essere" o ciò che
"non dobbiamo" diventare. Una certa convinzione può comportare la
differenza tra l'essere un impiegato o un direttore generale, tra un fallimento
o un successo, tra la concretizzazione del lavoro dei nostri sogni o
l'accontentarsi di ciò che capita perché "bisogna pur vivere".
Per il loro
peso, le convinzioni possono addirittura avere maggior influenza sulla vita
della verità oggettiva. Nell'antichità, quando si credeva che la Terra
fosse piatta, gli uomini nemmeno si sognavano di provare a viaggiare oltre
l'orizzonte; ma bastò un solo uomo che vedeva le cose diversamente, per
capovolgere questa credenza e cambiare il modo di percepire il nostro Pianeta.
Le convinzioni
sono una sorta di finestra a cui ci si affaccia per vedere il mondo; se questa
finestra è velata di negatività, di pensieri del tipo "il mondo è pieno di
pericoli", oppure "è pieno di gente disonesta", non avrete più
nemmeno il coraggio di uscire di casa. Se invece sostituite queste convinzioni
negative con altre positive, del tipo "ho fiducia in me stesso e negli
altri", oppure "ci sono tante opportunità lì fuori", allora il
mondo vi sarà amico e vi si apriranno
tante occasioni per vivere una vita appagante e felice.
Sono le
convinzioni a determinare le decisioni che prendete, e quindi direzionano la
vostra vita.
Controllano tutto, qualunque cosa, anche i sentimenti. Funzionano come un
proiettore, manifestano apertamente e realmente il vostro modo di pensare.
A
questo punto, uno screening personale
potrà aiutarvi a capire molto di voi e delle vostre convinzioni, se sia il
caso di cambiarle, di cambiare prospettiva, oppure se state facendo un buon
lavoro su voi stessi. Lo strumento
utile, come sempre, è quello delle domande. Ponetevi queste domande per
capire se le vostre convinzioni e la vostra prospettiva siano utili alla vostra
vita oppure se dovete cambiare qualcosa. "Sentite di avere il pieno
controllo della vostra vita?". "Vi sentite forti?".
"Provate quasi sempre sentimenti di felicità, o di appagamento?".
E ultima, ma non meno importante: "E voi, quale
vita volete davvero?"
Commenti
Posta un commento