Le immagini mentali nell'allenamento ideo-motorio nello sport


Le immagini mentali nell'allenamento ideo-motorio nello sport. Nel coaching, le immagini mentali vengono utilizzate in un programma di allenamento specifico, chiamato ideo-motorio. Vediamo di cosa si tratta.

Le immagini mentali ci aiutano in ogni situazione, sia essa di allenamento sportivo che nell'ambito lavorativo e privato. Figurandoci mentalmente in determinate situazioni, sembrerà di viverle e permetteranno di farci trovare più preparati ad affrontarle nella realtà, nel momento in cui si verificheranno.

La pratica di un allenamento mentale intelligente e costante ha indubbi vantaggi, ma per sfruttarne appieno le potenzialità è necessario eseguire gli esercizi costantemente, come si fa con la pratica dello sport. L'ho già detto e non mi stancherò di ripeterlo: solo con l'allenamento di coaching per lo sport praticato costantemente si potranno raggiungere i migliori risultati nella pratica! Se la mente non è concentrata su ciò che si sta facendo, non si potranno raggiungere grandi traguardi!

Nella psicologia sportiva esiste un programma specifico di allenamento mentale chiamato allenamento ideo-motorio, che permette di migliorare molti aspetti della prestazione attraverso l'uso delle immagini mentali. Questo significa che se volete migliorare un punto di debolezza nella vostra pratica, o gestire l'ansia della prestazione, potete farlo attraverso l'uso delle immagini mentali; l'esercizio è noto anche come visualizzazione.

Sebbene il termine faccia puro riferimento all'aspetto visivo dell'immaginazione, in realtà possono essere coinvolti anche gli altri sensi: uditivo, cinestesico, gustativo, olfattivo e tattile. Si può spaziare dall'allenamento di particolari gesti tecnici al recupero post-infortunio, alla gestione delle situazioni che creano ansia o dei fattori distraenti, al miglioramento delle capacità di concentrazione, all'incremento dell'autostima e della propria efficacia nel gioco; le applicazioni sono infinite.

Studi scientifici hanno dimostrato che la mente umana non percepisce differenza tra un'immagine reale e una vividamente evocata, e si è verificato che usando immagini costruite ad hoc in base alle specifiche esigenze, si sono ottenuti progressi straordinari nel miglioramento delle performance di gioco.

L'allenamento ideo-motorio è un programma mentale che prevede precisi passaggi, tra cui l'apprendimento di esercizi di rilassamento e di specifiche visualizzazioni create in base all'esigenza, dapprima generiche, poi sempre più dettagliate e complesse. A breve vedremo meglio di cosa si tratta.

E voi, quale vita (sportiva) volete davvero?

Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

Stato associato e stato dissociato in PNL

I film mentali, le nostre rappresentazioni interne