Il potere dell'immaginazione nella vita reale e la prospettiva
Il potere
dell'immaginazione nella vita reale e la prospettiva. Tutti noi
abbiamo dei sogni, un desiderio di una vita diversa e migliore. Fate vagare la
mente su questo pensiero, fantasticate sulla vita che vorreste, sul lavoro
perfetto per voi, sul vostro desiderio di una vita sentimentale appagante, su
cosa vorreste per la vostra vita. Rispondete a questa domanda:
"Cosa fareste se foste sicuri di essere
infallibili?"
Il
timore di fallire è quello che ci blocca dall'intraprendere un cammino, che sia
di vita, lavorativo, sportivo o quant'altro. Abbiamo già avuto modo di capire
quale sia la giusta prospettiva di considerare il fallimento, ovvero:
"Il
fallimento non è da considerare come il momento in cui abbandonare una
determinata impresa; il fallimento è
solo un risultato negativo, ovvero quello che ci fa capire che quella
determinata azione non va fatta in quel modo, ma che dobbiamo comportarci
in modo diverso. Si impara dai
fallimenti, ed è da questi che derivano i successi".
Avere
la giusta prospettiva per inquadrare un determinato fallimento, ovvero un
risultato negativo, è determinante per le per il successo delle iniziative. I veri vincenti della storia, per accedere
alla loro creatività, lo fanno sognando a occhi aperti, pensando a come
sviluppare i loro progetti, pensando a tutte le variabili, anche e soprattutto
a quelle negative come i momenti di stop, o risultati negativi, o se proprio
volete, ai fallimenti.
Nikola
Tesla, l'inventore della corrente alternata e detentore di ben 111 ulteriori
brevetti negli Stati Uniti, riusciva a progettare in modo preciso e dettagliato
nella sua mente una macchina e metterla in azione ancora prima di crearla
fisicamente. Mozart sentiva le sue sinfonie per intero nella mente, ancora
prima di crearle. Walt Disney ogni giorno creava mentalmente, pensando ai suoi
personaggi fantastici, prima che diventassero splendidi cartoni animati.
Questi
e molti altri geni innovatori della storia si lasciavano andare alla visualizzazione con una sorta di
pianificazione strategica spontanea, in cui creavano le loro idee per poi
metterle in pratica successivamente. Si tratta di un processo necessario per
tutti, e tanto più vi dedicherete ad esso, tanti più successi otterrete. Lo abbiamo anche chiamato "film mentale", in cui si sviluppa
un'idea considerando ogni prospettiva, ogni variabile ed ogni eventuale
risultato negativo, per essere preparati a farvi fronte nella realtà.
Questo
processo è molto importante perché per
far succedere qualcosa nel mondo reale, bisogna anzitutto dargli forma nel
mondo dell'immaginazione. La vostra prospettiva, la finestra aperta
attraverso la quale guardate il mondo, dovrà spingervi con ottimismo, buona
volontà e preparazione a portare il vostro progetto nella vita reale.
E
voi, quale vita volete davvero?
Commenti
Posta un commento