Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2018

Il potere della mente ci aiuta a superare i dubbi

Immagine
Il potere della mente ci aiuta a superare i dubbi! I dubbi, come abbiamo già avuto modo di vedere, possono influire molto negativamente non solo sui nostri stati d'animo, ma anche sulla nostra possibilità di crescita personale e sulla nostra felicità. Per vivere bene, bisogna cercare di non farsi coinvolgere da queste sensazioni di sconforto generale , che a loro volta causano altrettanti disturbi e problemi come stress, ansia, demotivazione, inconsapevolezza di noi stessi, e ultime (ma non d'importanza) le tossine , causate dalle abitudini scorrette e da una situazione di stress e ansia continua e radicata. Per contrastare tutto ciò, sarà necessario avere un giusto atteggiamento nei confronti della vita , delle possibilità che ci vengono offerte, delle scelte da compiere, e prendere alcune buone abitudini, ovvero: nutrire la mente con stimoli positivi, fare sport, e rilassarsi. Avere un atteggiamento positivo e maggiore consapevolezza di sé è il modo giusto per ...

La gestione emotiva del fallimento nello sport, e nella vita!

Immagine
La gestione emotiva del fallimento nello sport, e nella vita! Il metodo è lo stesso, oltre che nello sport vale anche per tutte le situazioni della vita, siano esse lavorative o personali. Intanto, fallimento , che brutta parola. In realtà, è solo un termine per indicare un risultato negativo. Il motivo è molto semplice: fallisce solo chi non ha tentato l'impresa! Detto ciò, cosa fare in caso di risultato negativo? Prima di tutto, bisogna effettuare un'analisi del risultato e riportare un feedback , per capire dove è avvenuto l'errore, dove abbiamo sbagliato e quindi intraprendere le azioni correttive dovute. Questo serve per migliorare le nostre prestazioni e trasformare il risultato negativo in positivo alla successiva occasione. In questo processo, il pensiero positivo diventa indispensabile. Certo, è noto e risaputo, tanto da essere diventata una moda. In tanti pensano anche che non funzioni, ma solo perché non ci si crede veramente! In realtà, il pensier...

Nel dubbio, usate le tecniche di rilassamento!

Immagine
Nel dubbio, usate le tecniche di rilassamento! Ovvero, per non farvi divorare dai dubbi che le situazioni della vita portano costantemente, abbiate più fiducia in voi stessi utilizzando alcune tecniche, ovvero: la meditazione, il rilassamento e un buon esercizio fisico. Abbiamo già avuto modo di vedere come, in caso di dubbio, bisogna imparare a gestire la situazione di crisi con la calma . Per non "perdere la testa", bisogna ritrovare la propria calma interiore, e questo è possibile con il rilassamento e la meditazione , che permettono di quietare i pensieri, liberare la mente, e agire sul corpo, migliorando nettamente la qualità della vita. Per fare tutto ciò, imparate a respirare . Certo, tutti respirano, ma non in senso fisiologico! Il respiro è un legame tra corpo e spirito, una fonte di vitalità e di energia . Attraverso la respirazione vengono eliminate le scorie prodotte dal metabolismo, e questo contribuisce alla nostra salute, ma non è tutto: la respi...

Monitoraggio del risultato e le eventuali azioni correttive nello sport!

Immagine
Monitoraggio del risultato e le eventuali azioni correttive nello sport! Abbiamo già accennato all'importanza del feedback e del controllo dei risultati. Si tratta di una fase molto delicata e richiede attenzione, obiettività e una buona dose di sangue freddo. Vi state chiedendo perché? Non è sempre facile ammettere di aver sbagliato , di dover rivedere la propria tecnica, di dover rielaborare la strategia. Ma è necessario per perfezionarsi. C'è sempre qualcosa da migliorare, e come la vita insegna, non si finisce mai di imparare! Monitorare il risultato significa capire la bontà dell'esito , valutare se le condizioni avrebbero reso possibile un risultato migliore, e nel caso di risultato negativo (con conseguente mancato raggiungimento dell'obiettivo o micro-obiettivo) capire quali siano le azioni correttive da apportare , e prima ancora, capire il motivo del fallimento. Abbiamo detto che i fattori possono essere molti, e bisogna analizzarli tutti, compresi...

Il dubbio: come agire in consapevolezza, senza incertezze!

Immagine
Il dubbio: come agire in consapevolezza, senza incertezze! Ebbene, si può! Il motivo è molto semplice: l'eccellenza è una scelta, ed è ciò che può veramente fare la differenza nella nostra vita. Agire puntando sempre alla realizzazione dei propri obiettivi, allineando le nostre azioni, e soprattutto le emozioni che proviamo, è il modo per avere una vita più felice e per sentirsi realizzati. Come? Abbandonando i dubbi e ponendo in essere solo pensieri funzionali al nostro scopo. Infatti, è un comportamento della mente che ci spiega il motivo per cui le persone, pur avendo delle abitudini poco funzionali, non riescono ad abbandonarle e soprattutto non vedono altro modo di vivere se non quello imparato. Fa parte delle convinzioni personali, ed è la stessa modalità che ci limita nelle scelte della vita, nel lavoro, nel privato . Il dubbio porta ad alcune espressioni ben note nel quotidiano di tutti: Cambiare atteggiamento, essere positivi... "Eh! Come se fosse facil...

Definizione di obiettivo e le applicazioni nello sport

Immagine
Definizione di obiettivo e le applicazioni nello sport: ovvero, l'approccio migliore da tenere per ottimizzare i risultati nella propria carriera da sportivi, e anche nella vita! Infatti, tutti abbiamo uno scopo, un obiettivo . Ne abbiamo parlato tante volte, ma in fondo, cos'è un obiettivo? Si tratta di un risultato che ci siamo preposti di raggiungere. Normalmente, l'obiettivo viene posto su vari livelli , ovvero delle tappe: ciascuna di esse viene definita come micro-obiettivo , e serve al raggiungimento del macro-obiettivo , ovvero l'obiettivo finale . Un grande obiettivo infatti è composto di steps, di azioni, di livelli da portare a termine per arrivare al macro-obiettivo. Un po' come se steste giocando ad un videogame! Prendiamo come esempio un tennista professionista. Il suo macro-obiettivo potrebbe essere l'upgrade della sua posizione nella classifica generale professionisti ATP, e per poter raggiungere questo obiettivo sarà necessario vin...

Paure e insicurezze che frenano la crescita personale. Come superarle?

Immagine
Paure e insicurezze che frenano la crescita personale . Come superarle? Parliamo delle piccole e delle grandi sfide quotidiane, ma anche delle decisioni che possono cambiare la vita . Ognuno di noi ha un punto debole, qualcosa che vorrebbe migliorare. Succede spesso di lasciarsi trasportare dagli eventi, anche se non è un atteggiamento funzionale alla vita (e soprattutto non lo è al raggiungimento degli obiettivi). Allora, prima di ricominciare a pronunciare frasi prive di funzionalità, tipo "ci provo, ma...", oppure "vorrei, ma è difficile", proviamo a capire cosa possiamo cambiare nel nostro atteggiamento e come possiamo farlo . Quindi, abbandonare le paure e insicurezze che frenano la nostra crescita personale. Sicuramente, la prima cosa da cambiare è l'atteggiamento nei confronti della vita . Spesso le persone si lasciano andare ad un orientamento negativo , il più grande ostacolo al raggiungimento di qualunque obiettivo. Spesso, non si è consa...

Cosa succede quando ci si lascia sopraffare dalle paure

Immagine
Cosa succede quando ci si lascia sopraffare dalle paure? In alcuni momenti ci si può sentire deboli, con la sensazione di non avere più il controllo su ciò che ci accade. Ma nessuna situazione è irrisolvibile: c'è sempre una soluzione per tutto. Quando ci si lascia sopraffare dalle paure, si ha la sensazione che tutto vada male. Inoltre, sembra che nessuno possa aiutarci. Le reazioni in queste situazioni sono diverse, ognuno di noi reagisce in modo diverso. Ci si può sentire agitati, scossi e soprattutto sopraffatti dalle emozioni, come se il mondo intero ci avesse abbandonato. Ecco perché una buona gestione emozionale può aiutarci a vedere le cose in modo diverso , e ad evitare di sentirci sopraffatti da ciò che ci accade, perdendo totalmente il controllo della situazione. Intanto, la vita va vissuta in tutte le sue sfumature . Ci saranno sempre momenti difficili; la differenza sta nel come vengono affrontati! Piangersi addosso non è la soluzione . Ovviamente, un ...

Il coaching per lo sport, per un allenamento completo!

Immagine
Il coaching per lo sport, utile per un allenamento completo! Ormai è risaputo: qualunque sportivo, a tutti i livelli, a maggior ragione se di tipo agonistico, oltre ad essere seguito da un allenatore o istruttore per la pratica dello sport, deve essere seguito da un coach per alimentare la propria predisposizione mentale al gioco. È sicuramente importante conoscere e saper applicare le regole della pratica sportiva, ma la predisposizione mentale sia durante l'allenamento che nello svolgimento della gara può davvero fare la differenza! Perché? Il motivo è semplice: il giusto approccio mentale può massimizzare la performance, per dare ottime prestazioni e ottimizzare i risultati in tutte le condizioni. Provate a pensare ad una gara contro un avversario particolarmente forte: la prima cosa che lo sportivo è portato a pensare, è che probabilmente si tratterà di una partita molto difficile, e potrebbe essere demotivato. Il coaching serve proprio a questo: attraverso l'util...

La paura come condizione auto-limitante

Immagine
La paura è senza dubbio la condizione più auto-limitante di qualunque altro tipo di pensiero o vincolo . Spesso le persone ragionano in questo modo: Cambiare abitudini... "Come se fosse facile!". Cambiare alimentazione o stile di vita... "Ci provo, ci provo ma...". Questo atteggiamento è molto diffuso , soprattutto in questi ultimi anni caratterizzati da difficoltà economiche e cambiamenti sociali. Quante volte abbiamo sentito queste frasi pronunciate dalle persone che ci stanno attorno? In realtà, quello delle difficoltà è proprio il momento in cui bisogna acquisire più fiducia in se stessi , più flessibilità mentale, capacità di cambiamento e maggiori consapevolezze. Se così non fosse, con il calare delle sicurezze aumenterebbero le paure fino al punto di convincere noi stessi che tutto sommato è meglio rimanere immobili nella situazione non più appagante. È quella paura, quel "rimanere fermi", che limita gli uomini. Una condizio...

Le paure e le profezie autoavveranti. Di cosa si tratta?

Immagine
Le paure e le profezie autoavveranti. Di cosa stiamo parlando? Un atteggiamento molto diffuso di fronte alle varie situazioni della vita, siano esse quotidiane o particolarmente importanti, è quello di esprimere a se stessi il timore che qualcosa andrà storto. Abbiamo paura di ciò che potrebbe accadere, e ci chiediamo quali potrebbero essere le conseguenze della nostra scelta. Porsi delle domande e rispondere a se stessi con degli scenari di ciò che potrebbe accadere non è sbagliato, ma troppo spesso incorriamo in un certo pessimismo che , guarda caso, ci ascolterà subito ! Queste sono le profezie autoavveranti . Facciamo un esempio che potrebbe riguardare una situazione quotidiana. Potrebbe accadere, preparandosi per un appuntamento con una certa fretta, che ci si preoccupi di qualche inconveniente; piccole cose, come il traffico che ci rallenta, o come trovare una macchia sulla camicia da indossare. Ecco che realmente succede ciò che si temeva , e si reagisce dicendo ...

Paura di non farcela: trasformala in alleata!

Immagine
Paura di non farcela: trasformala nella tua alleata! Intanto, cos'è la paura? Si tratta di un istinto primordiale che ci porta a tenere un atteggiamento di autodifesa nei confronti del pericolo. Lo stesso tipo di istinto si può manifestare nelle normali situazioni della vita: paura di prendere una decisione e delle sue conseguenze , paura di un cambiamento , della solitudine, paura di sostenere un esame... in breve, paura di non farcela. Prima di tutto, provare paura non significa essere deboli . È un normalissimo istinto, tutti la provano. Di fronte ad una situazione che ci porta a riflettere, non bisogna fare finta di niente, e nemmeno serve nascondersi. La prima cosa da fare per fronteggiare il momento e prendere in mano la situazione, è avere consapevolezza delle proprie sensazioni . Riconoscere il problema è il primo passo per superarlo! Accetta le tue sensazioni. Abbiamo già detto che capita a tutti di avere paura. Non siamo indistruttibili, nessuno lo è . Anche ...

Il coraggio

Immagine
Un articolo, un discorso articolato attinente ad una tematica legata all’ambito sportivo oppure prettamente psicologico, non può sussistere senza evidenziare ed enunciare determinati fondamenta. Vorrei partire dal presupposto che il tutto è opinabile, ogni concetto non deve essere visto e vissuto come fondamento assoluto ma, bensì posto ad una proporzionata criticità.  Ho deciso, in accordo con i colleghi, di trattare prima di ogni altro argomento, una chiave essenziale della psicologia, il coraggio .