Paura di non farcela: trasformala in alleata!
Paura
di non farcela: trasformala nella tua alleata!
Intanto, cos'è la paura? Si tratta di un istinto primordiale che ci porta a
tenere un atteggiamento di autodifesa nei confronti del pericolo. Lo stesso
tipo di istinto si può manifestare nelle normali situazioni della vita: paura di prendere una decisione e delle sue
conseguenze, paura di un cambiamento,
della solitudine, paura di sostenere un esame... in breve, paura di non
farcela.
Prima di tutto, provare paura non significa essere deboli. È un normalissimo istinto, tutti
la provano. Di fronte ad una situazione che ci porta a riflettere, non bisogna
fare finta di niente, e nemmeno serve nascondersi. La prima cosa da fare per
fronteggiare il momento e prendere in mano la situazione, è avere consapevolezza delle proprie
sensazioni. Riconoscere il problema
è il primo passo per superarlo!
Accetta le tue
sensazioni. Abbiamo già detto che capita a tutti di avere paura. Non siamo indistruttibili, nessuno lo è.
Anche coloro che sembrano esserlo, avendo raggiunto traguardi importanti,
provano dei timori. L'atteggiamento che
aiuta a fronteggiare la situazione che ci mette a disagio, è quello propositivo: non farti scoraggiare dalle difficoltà, non
serve a nulla.
La consapevolezza di
ciò che sta accadendo, ti aiuterà ad identificare la causa dei tuoi timori. Dialogando con te stesso, potrai aiutarti a
rilasciare le tue sensazioni per allontanarle. Potrai scoprire una parte di
te davvero coraggiosa, ti sentirai più libero di poter agire, più sicuro di te.
La consapevolezza ti permetterà di
crescere seguendo i tuoi tempi, e ti sentirai orgoglioso per esserci riuscito.
Chiediti il motivo
della tua preoccupazione: il più delle volte, è la paura dell'ignoto, del cambiamento. Si ha paura per qualcosa che
non si conosce, ciò che ci spinge a rimanere nella così detta "zona comfort". In realtà,
spesso ignoriamo che rimanere nella
stessa situazione, anche se di disagio ma conosciuta, a lungo andare è più pericoloso del cambiamento stesso! L'occasione di migliorarci, quella che
ci chiede un cambiamento, può fare sì paura, ma può essere davvero ciò che aspettavamo per migliorare la qualità della
nostra vita!
E
alla fine, arriva l'azione! Usa lo stimolo che
provi e trasforma la paura in azione.
La paura è pura energia: pensa che
risultati potresti raggiungere, canalizzandola nel modo giusto! Ti faccio un
esempio: uno studente deve sostenere un esame, ed è molto agitato. Queste
sensazioni, se canalizzate a dovere, diventano
pura concentrazione. La cosa importante è che lo studente sia consapevole delle sue capacità, e del
suo impegno nello studio. Otterrà sicuramente un ottimo voto!
Quindi, la paura non è una sensazione negativa. Può
esserlo solo se glielo permettiamo. Il "blocco" può essere
sciolto se il timore viene affrontato, analizzando la situazione e cercando di risolverla in modo propositivo. La
paura è energia, e può diventare una grande alleata. Ovviamente, sta a te decidere se sfruttare questa potenzialità, o se
rinunciare alle possibilità.
Ciò che può fare la differenza,
è la fiducia che hai in te stesso:
sei consapevole delle tue capacità? Mettiti
alla prova, e senza timori! Sfrutta l'energia per dare forza alla tua
reazione. Ancora non basta? Vai avanti.
Ogni cosa che accade serve a migliorarci, a correggere ciò che non funziona, e
ad imparare cose nuove. Il tutto, per
migliorare la qualità della nostra vita!
Paura di non farcela? Credi in te stesso, e vedrai che
troverai nella paura la tua migliore alleata!
Commenti
Posta un commento