La descrizione di se stessi utile a migliorare le performance sportive


Durante la preparazione sportiva, è importantissimo lavorare sull'immagine che si ha di se stessi e sulla fiducia nelle proprie capacità, aspetti utili a migliorare la sicurezza in se stessi e di conseguenza anche sulle proprie performance sportive. Per fare ciò, sarà utile un esercizio in cui si prevede una descrizione di se stessi che si può riassumere in alcuni aspetti che adesso elencheremo.

Per formulare la descrizione, bisogna fare in modo che essa sia formulata in modo positivo, che sia espressa con parole vostre e deve fare riferimento ad aspetti che si possono controllare. Come sappiamo, esistono dei fattori incontrollabili su cui non è possibile agire se non in modo indiretto, ovvero attraverso la gestione emozionale e la concentrazione.

L'età è sicuramente un fattore da tenere in considerazione: non si può controllare perché avanza per tutti, ma ci porta degli aspetti tipici di vantaggio come l'entusiasmo, la velocità oppure la capacità di concentrazione, la migliore gestione emozionale e l'esperienza.

Sarà utile riferirsi a comportamenti o eventi specifici, piuttosto che generici. Pensate ad un aspetto positivo della vostra personalità, come l'essere riflessivi, coraggiosi, determinati. Le descrizioni in questo modo saranno più specifiche e controllabili, e potrete delineare degli aspetti di voi che possono procurarvi un vantaggio nell'esecuzione delle performance.

Della vostra persona, considerate i punti di forza, i miglioramenti e i vostri risultati, la preparazione e le performance passate. Alla luce di tutte queste informazioni, potrete stabilire degli obiettivi specifici riguardo le performance future.

Tenere conto di tutti questi aspetti permetterà di essere più consapevoli di se stessi e delle proprie capacità, aiutandovi nelle performance da affrontare nel futuro.

E voi, quale vita (sportiva) volete davvero?

Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

Stato associato e stato dissociato in PNL

I film mentali, le nostre rappresentazioni interne