Stato associato e stato dissociato in PNL


Stato associato e stato dissociato sono termini che si usano spesso in Programmazione Neuro Linguistica. Pensiamo ad esempio all'attività sportiva: quando si vive l'esperienza in prima persona, si provano le emozioni "dal vivo", sulla pelle; si vive e si vede il momento attraverso i propri occhi, presenti in quel momento. Questo è lo stato associato. In questo stato, non si può vedere se stessi all'interno dell'immagine, della scena che si sta vivendo. Si vivono le emozioni e sono queste ad avere la prevalenza su tutto.

Lo stato dissociato invece si crea quando rivivendo l'esperienza si è fuori dal corpo, si osserva se stessi facendo l'esercizio o eseguendo la prestazione sportiva. È come vedere se stessi in un video della prestazione. Cosa succede? In questo caso, non vivendo in prima persona la situazione, si è più distaccati, non si provano emozioni vere e proprie, ed è proprio in questa situazione che diventa possibile l'autocritica, per capire dove si può migliorare. In questa fase si possono elaborare tutti gli accorgimenti per migliorare le proprie performance.

Nello stato dissociato ci si può vedere eseguire delle performance perfette, dopo aver capito l'errore che si commetteva rivedendo se stessi. La cosa bella è proprio questa! A questo punto entra in gioco la PNL, in quanto allenandosi alla costruzione delle immagini positive sia in termini di azioni che di linguaggio, si potrà produrre un'immagine dissociata per poi associarla, per vivere pienamente le emozioni ad essa collegate.

Essere associati o dissociati non è vantaggioso o svantaggioso; entrambe le situazioni hanno caratteristiche importanti da cui trarre un vantaggio e rispondere a ciò che accade a seconda degli eventi. Possiamo trarre il meglio da ogni situazione, con un po' di allenamento e attraverso l'ausilio del coaching.

E voi, quale vita volete davvero?


Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

La legge dello sforzo rovesciato: ciò a cui resisti, persiste