Le rappresentazioni mentali: come cambiarle in modo efficace


Le rappresentazioni mentali: come cambiarle in modo efficace. Provate a pensare ad un timore molto diffuso, come quello per il volo in aereo. Molte persone sono ansiose, e ne fanno a meno. Certo, se avete scelta, non c'è problema. Ma pensate ad un uomo d'affari che per lavoro viaggia molto spesso, e ne deve prendere due o tre alla settimana. Vivrà sempre male l'esperienza, sarà angosciato e preoccupato ogni volta. La sua ansia si potrà placare cambiando le sue rappresentazioni mentali della situazione.

Modificando il film mentale dell'esperienza in aereo, l'uomo d'affari potrà passare da una situazione ansiogena e preoccupata ad una situazione rilassata e tranquilla, e potrà addirittura godersi il volo. Come? Quando ci si appresta a prendere l'aereo, basterà pensare al luogo in cui si arriverà, a cosa si potrà fare, vedere (anche se ci si reca per lavoro), si penserà alle persone che si incontreranno. Poi, si penserà al volo stesso, al fatto che ci si potrà sedere comodamente, rilassarsi, che non ci sarà alcun telefono che squilla, che si potrà gustare un bel pranzo o uno spuntino, che si potrà vedere un bel film, o che si potrà chiacchierare con il vicino di posto. Cambiando il pensiero sulla situazione ansiogena, si potrà cambiare totalmente atteggiamento verso di essa.

Cambiare le immagini e i suoni nella mente, relativamente alla situazione che crea ansia, paura, tensione, permetterà di avere un controllo consapevole non solo sulla situazione stessa, ma sulla qualità della vostra vita. E poi, magari potrete arrivare a destinazione in un'ora di viaggio piuttosto che cinque!
Cambiamo scenario, e pensiamo ad una persona che ci crea fastidio, stress, che preferiremmo non incontrare. Tutti ne conoscono almeno una così. Pensando a questa persona, come la vedete? L'immagine che avete creato mentalmente è a colori o in bianco e nero, è grande o piccola? Ora create una nuova immagine di questa persona, modificandola in questo modo. Fate un "fermo immagine", togliete i colori, allontanatela da voi in modo che la vediate sempre più piccola. Se c'è il sonoro nel vostro scenario, fate in modo che diventi accelerato, come quando si avvolge velocemente un nastro. L'immagine vista in questo modo vi ha senz'altro suscitato una risata. Ora, vedete allo stesso modo quella persona? Se voi fisserete l'immagine che avete creato nella vostra mente, incontrare quella persona nella realtà vi creerà meno stress. Cercate però di non riderle in faccia!

Più le immagini mentali sono grandi e luminose, più avranno un'intensità e una carica emotiva forte sul nostro stato d'animo. Più piccole e velate sono, meno impatto avranno sul nostro stato emotivo.

Scegliendo bene le immagini interiori che riguardano le varie situazioni della nostra vita, potremo influenzare nel modo più efficace il nostro stato d'animo, e tenere il comportamento più adatto alla situazione.

E voi, quale vita volete davvero?

Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

Stato associato e stato dissociato in PNL

I film mentali, le nostre rappresentazioni interne