La crescita personale: obiettivi e determinazione!
La crescita
personale: obiettivi e determinazione! Se vi state chiedendo cosa serve per
migliorare la propria vita, incentivare il percorso che si sta facendo o
addirittura cambiarne il corso, allora state pensando alla vostra crescita personale. Questa si può
riassumere attraverso due parole: obiettivi
e determinazione!
Il
lavoro del coach infatti consiste proprio in questo: accompagnare le persone nel loro percorso di crescita,
implementando la loro determinazione al raggiungimento degli obiettivi.
Non
si tratta soltanto di dare una "spinta", o di programmare la propria
vita come fossimo degli automi. Chi pensa che il coaching sia un lavoro di
"riprogrammazione", come si farebbe con una macchina, si sbaglia di
grosso! Nel pieno rispetto della sensibilità, dei valori, dell'emotività e di
come è fatta la persona, delle sue capacità, del suo modo di essere, il coaching fornisce le tecniche utili per
fare in modo che ciascuno porti il suo percorso di vita verso il benessere,
verso la piena soddisfazione personale.
Per
fare questo occorrono obiettivi e
determinazione! La crescita personale di ciascuno di noi infatti passa dal
nostro successo. Si tratta di potenziare
le nostre capacità, dando loro il giusto valore e riconoscimento. Solo così
sarà possibile realizzare il nostro successo in modo completo e felice. Tutto
ciò ovviamente vale per il campo personale, professionale e anche sportivo,
naturalmente.
Il coach, con un percorso finalizzato alla crescita personale,
potrà fornire la giusta direzione e gli
strumenti utili per poter perseguire gli obiettivi nel modo migliore.
La
crescita personale si sviluppa in alcune fasi. Nella prima parte, si dovranno focalizzare i principali obiettivi da
realizzare. Si tratta ad esempio di migliorare la propria posizione
lavorativa? Oppure la propria vita personale? Possono essere piccoli o grandi obiettivi, più o meno ambiziosi, non fa
differenza. Se state pensando a come implementare la vostra crescita
personale, significa che volete migliorare quel vostro settore di vita, perché
non vi soddisfa: è questo che fa la differenza! Infatti, è nostro preciso dovere migliorare quella parte della nostra vita che
ci crea sofferenza, disagio. È un preciso dovere verso noi stessi e verso
le persone che ci sono vicine!
Pensate
ad esempio ad un lavoro insoddisfacente: succede che, ogni volta che si torna a
casa, siamo nervosi e riversiamo questa insoddisfazione sui nostri cari. Questo
comportamento porta ulteriori problemi, in quanto anche nel nostro ambito
privato avremo discussioni e motivi di biasimo. Tutto ciò non è giusto, bisogna
cambiare atteggiamento. Ecco perché un
percorso di crescita personale risulta la chiave giusta per aprire nuove porte
verso la felicità.
Una
volta focalizzato l'obiettivo, dovremmo raccogliere
tutte le energie necessarie e concentrarci su di esso. La crescita
personale ha bisogno della concentrazione di ogni particella del nostro corpo,
della mente, dello spirito e anche della forma fisica. Ecco perché è consigliabile utilizzare tecniche di
meditazione e fare lunghe passeggiate: aiutano a liberare tutte le nostre
energie, a farci sentire meglio, a rimetterci in forma e a concentrarci per il
lavoro che verrà in seguito.
A
questo punto, è ora di liberare tutto il
nostro potenziale nell'attuazione dei nostri progetti, avendo piena fiducia
in noi stessi, credendoci senza limitazioni. Solo così sarà possibile
realizzare la nostra piena felicità! Con
il coaching sarà possibile stabilire un percorso di crescita, attraverso un
aiuto specifico e delle tecniche mirate. Il
resto, è già dentro di voi!
Chiedetevi:
quale vita volete davvero?

Commenti
Posta un commento