Lo sport e i momenti di crisi: cosa fare?
Lo
sport e i momenti di crisi: cosa fare? Vediamo come procedere quando ci
troviamo a dover gestire una situazione di crisi. Anche in questo caso, la PNL ci viene in soccorso.
Quando
ci si rapporta a delle situazioni particolarmente difficili, la PNL ci viene in
soccorso attraverso le "convinzioni
potenzianti". Si tratta di alcune piccole ma efficaci locuzioni che
serviranno a rimettere in discussione le possibilità che pensavamo chiuse.
Le percezioni
della mappa, ovvero il vostro mondo, sono flessibili e possono essere cambiate. Cambiare le
percezioni e quindi il modo di vedere il mondo, servirà ad orientare il vostro
allenamento al risultato voluto e quindi a superare la crisi.
Le persone
funzionano alla perfezione. Tutto ciò che si possiede esiste perché si è già
molto abili nell'ottenere dei risultati. Se allo stato attuale non riuscite a
perseguire un obiettivo, non è perché vi mancano le capacità per farlo. Il più delle volte si realizzano delle
condizioni esterne che vi fanno capire che il modo in cui agite non è quello
funzionale.
Cambiate le
istruzioni;
le vostre risorse vi permetteranno di realizzare un gioco migliore, e quindi
raggiungere l'obiettivo. Non esistono
persone prive di risorse, ma solo condizioni prive di risorse, in cui non
si sfruttano le proprie potenzialità; ecco perché per migliorare il proprio
gioco bisogna imparare a comunicare con
la mente inconscia, per fare emergere le potenzialità e potervi accedere.
Non si può fare
a meno di comunicare, con se stessi e con gli altri. Ogni
comunicazione prevede un feedback, una
risposta e talvolta un giudizio. Temere il giudizio degli altri è uno dei
blocchi più comuni, per chi si espone in pubblico. Ricordate che più si è
disponibili alla flessibilità, nel rapportarsi con chi ha un modo di pensare
diverso dal vostro, più saranno le probabilità di rendere il vostro pensiero o
comportamento influente.
Non
si tratta di cambiare opinioni o di comportarsi "secondo il vento",
bensì della capacità di comprendere anche l'altro punto di vista e di venirsi
incontro. I feedback negativi del vostro allenatore, del pubblico, della
critica, non devono infastidirvi. Fate
un esame e vedrete che vi possono essere d'aiuto.
Nella
PNL è fondamentale supporre che ci siano sempre delle altre possibilità di scelta. Se ci si fossilizza su un unico modo
d'azione si limitano le scelte e la flessibilità, ed è controproducente ai fini
dell'obiettivo finale. Siate sempre
disponibili all'apertura, alla messa in discussione; migliorerete il vostro
gioco e i risultati arriveranno!
E
voi, quale vita (sportiva) volete davvero?
Commenti
Posta un commento