Il comportamento e lo stato emotivo
Il comportamento e lo stato emotivo:
tutto ciò che viene fatto nella vita, e soprattutto come viene fatto, è il risultato
di una combinazione di fattori, in primis dello stato emotivo che influenza le scelte, le decisioni e il modo di
svolgere qualunque cosa nella vita.
Quante volte accade di vivere una stessa
esperienza con qualcuno, e di scoprire poi che l'altra persona l'ha vissuta in
modo totalmente diversa da voi? Come è possibile che due persone si trovino a
vivere la stessa situazione, sperimentandola in modo completamente diverso? Un
altro esempio: c'è chi prova disagio nel salire una scala, c'è chi scala le
vette o si lancia da un aereo con il paracadute e lo fa per divertimento. La differenza deriva dallo stato emotivo
che si prova nello svolgere una
determinata azione. Chi prova paura nel confrontarsi con le altezze, chi
invece prova una piacevole adrenalina. C'è chi prova gioia a mettersi in gioco
facendo un esame, c'è chi invece ne è terrorizzato. La stessa persona può provare sensazioni diverse in situazioni
analoghe.
Questo
accade per lo stato emotivo del momento: rabbia, insicurezza, paura, apatia,
curiosità, divertimento, gioia, sentirsi vivi. Ogni giorno si provano diversi
stati emotivi, si entra e si esce di continuo da tali condizioni.
Ci sono sicuramente momenti difficili
caratterizzati da depressione, rabbia, paura, come sensazioni positive di
sicurezza, ottimismo, gioia e determinazione, e tutto ciò influenza il modo di
agire perché ogni comportamento è il
risultato di uno stato emotivo.
Ebbene, è possibile attivare un meta-programma per attivare gli stimoli emotivi
desiderati nelle situazioni in cui diventa necessario sperimentarli: con la
gestione emotiva sarà possibile attivare le giuste rappresentazioni mentali
interne e la giusta fisiologia per determinare il comportamento adeguato nella giusta situazione, come ad esempio
affrontare un esame, un incarico lavorativo o una prestazione sportiva
perfettamente concentrati.
Nello spazio temporale tra l'evento che
si manifesta e la nostra reazione ad esso, si
verifica un determinato processo dentro di noi. È proprio questo processo
che fa la differenza! Vedremo come nei prossimi appuntamenti.
E voi, quale vita volete davvero?
Commenti
Posta un commento