Coaching per lo sport: il muoversi "verso"
Nel coaching per lo sportivo, è
importante capire la differenza tra muoversi "verso" e muoversi
"via da". Anche se facilmente intuibile, come abbiamo già visto,
alcune sfumature ci sono e vanno approfondite per produrre uno schema mentale di comportamento più funzionale ai propri
obiettivi. Abbiamo visto che muoversi "via da" comporta uno
schema mentale quasi di ripiego, ovvero il fatto di compiere una certa azione
per evitare delle conseguenze negative, piuttosto che per migliorare, o per
passione, o per un proposito positivo. Vediamo allora qual è l'approccio dello
sportivo che si comporta in base al muoversi
"verso".
Lo sportivo con questo tipo di approccio
si focalizza su ciò che vuole, non
su ciò che non vuole. Guarda al futuro,
lavora su obiettivi positivi, ed è aperto al cambiamento nella routine, se
ciò è mosso da uno scopo chiaro e funzionale ai suoi obiettivi.
Chi si muove "verso", è
focalizzato sul progredire, sul muoversi in avanti. Il linguaggio con
se stessi e con gli altri include espressioni come "andiamo", "stiamo facendo progressi", dunque modi di dire aperti, non chiusi. Chi
utilizza questo tipo di approccio è attivo,
pronto a provare cose nuove, aperto
a nuove idee, e spesso coinvolge
altre persone in ciò che sta succedendo. Chi si muove "verso" ragiona
con obiettivi positivi, ad esempio
migliorare un'abilità o un livello di performance, piuttosto che semplicemente
sopravvivere o resistere alle sfide in modo passivo.
Quando ci si approccia all'allenamento,
con una visione di tipo "muoversi verso" si dovrà usare degli incentivi positivi, rimuovendo gli
ostacoli ai progressi dell'abilità e della performance, piuttosto che
concentrarsi sulle problematiche. Muovendosi "verso", si guarda al fallimento come un feedback, un
risultato che aiuta a imparare e a muoversi in avanti. Gli obiettivi sono positivi e vanno pianificati per migliorare le performance.
Con questo tipo di approccio, sarà più semplice trovare le soluzioni
orientate al futuro!
E voi, quale vita (sportiva) volete
davvero?
Commenti
Posta un commento