La pre-esecuzione mentale e la visualizzazione per lo sport


La pre-esecuzione mentale e la visualizzazione sono fondamentali nel coaching per lo sport. Aiutano infatti a gestire l'ansia prima della gara, ad essere preparati sia emozionalmente che fisicamente, anche ad affrontare gli ostacoli. Tutti proviamo una certa ansia prima di una gara in cui vogliamo eccellere, per tanti motivi: un posizionamento in classifica, un primo posto. Sono situazioni in cui dobbiamo sfruttare al meglio le nostre capacità di concentrazione e di esecuzione della tecnica, e per questo dobbiamo essere in grado di trasformare lo stress nocivo dell'ansia in eustress, ovvero lo stress positivo, utile a fornirci il grado di concentrazione massima che serve a raggiungere il risultato sperato.

L'ansia prima di una gara può rivelarsi utile e facilitante, a condizione che non sia eccessiva, che rimanga entro certi limiti e che non si trasformi in vero e proprio panico. Deve cioè trovarsi nel livello medio dell'attivazione psico-fisiologica o arousal, ovvero a metà via tra la totale apatia e il panico. Attraverso la pre-esecuzione mentale si potranno attivare tutti i meccanismi che ci portano ad una maggior fiducia nelle nostre capacità, ad una migliore prestazione atletica e ad un maggior controllo emozionale, che diventa concentrazione.

Tali metodologie sono atte a trasformare queste emozioni in concentrazione. Si tratta della visualizzazione delle situazioni ansiogene: associando questa imagery ad una pratica di rilassamento si arriverà alla gara con la giusta dose attivazionale.

Ecco un esercizio utile che permetterà di ottenere risultati nel lungo termine. Prima di tutto si deve eseguire la respirazione diaframmatica per rilassarsi. Una volta eseguito, richiamate mentalmente queste immagini:

Immagina te stesso mentre stai per giocare: la giornata è calda e riesci a percepire la gradevole temperatura sul tuo corpo.
Stai per disputare una gara importante, molto importante.
Ora immagina una situazione per te stressante che a volte ti capita di vivere in gara: ti senti a disagio e provi un senso di fastidio.
Ora però cominci ad accorgerti che questo disagio diminuisce, facendo posto al benessere del tuo corpo e della tua mente.
La situazione ora è sempre più sotto controllo, governabile, e tu ti senti sicuro e tranquillo.
Osserva con attenzione i colori, osserva ciò che ti circonda, ascolta i suoni e avverti le tue percezioni emotive e corporee.
Ti senti bene, sei felice e sicuro di te.
Lentamente ora apri gli occhi, e respira profondamente.

Quando si pratica la pre-esecuzione mentale, i risultati saranno sbalorditivi!

E voi, quale vita (sportiva) volete davvero?

Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

Stato associato e stato dissociato in PNL

I film mentali, le nostre rappresentazioni interne