Immaginazione e forza di volontà
Immaginate di trovarvi in un vicolo
buio, a notte inoltrata. Dietro di voi sentite dei passi che si fanno sempre
più vicini. Il battito cardiaco aumenta, siete molto spaventati. C'è davvero
qualcuno dietro di voi? Avete paura di scoprirlo. Vi girate pian piano, e
scoprite che in realtà non c'è nessuno. La vostra immaginazione vi ha fatto un
brutto scherzo: il luogo in cui vi trovate è talmente suggestivo da avervi
fatto pensare che ci fosse veramente qualcuno dietro di voi. Vi state chiedendo
se leggete troppi libri gialli, o se guardate troppi thriller al cinema? Beh,
forse, ma non solo.
La chiave di questo tipo di
atteggiamento consiste nel fatto che i
programmi tipici del comportamento umano sono l'abitudine e l'immaginazione,
che sono molto più potenti della logica e della forza di volontà.
Il
corpo, dunque, risponde molto più velocemente ad una vivida immaginazione,
piuttosto che ad un semplice comando. Tutto ciò porta ad una semplice
considerazione: il modo in cui rappresentate
voi stessi nella vostra immaginazione è determinante per la vostra vita, può
fare veramente la differenza.
Per aiutarci a migliorare l'immagine che
abbiamo di noi stessi ci viene in soccorso la
tecnica della visualizzazione. Il punto fondamentale di come vi vedete
nella vostra immaginazione consiste nel somigliare
alla persona che già esiste, non tanto di rivedervi come vorreste essere.
Le possibilità nella vita arrivano non da come vi piace pensare a voi stessi,
ma da chi veramente credete di essere,
dalle vostre reali capacità, doti, possibilità, in pratica dal vostro Io
autentico, non da uno fittizio, che corrisponde solo ad un personaggio
inventato.
Attraverso l'immaginazione e la forza di
volontà che ci porta al raggiungimento dei nostri obiettivi è possibile cambiare il modo di immaginare
noi stessi, riscoprendo le nostre reali potenzialità, e trovando una luce
nuova sia nella nostra persona che nel mondo.
E voi, quale vita volete davvero?
Commenti
Posta un commento