Conoscere lo stress e limitare i fattori stressanti
Come
vincere lo stress? Intanto, bisogna conoscerlo e soprattutto capire quali siano
i fattori stressanti nella nostra vita, su cui ovviamente si può agire
cercando di ridurli, eliminarli o modificarli. Per fare ciò, naturalmente,
bisogna prima di tutto essere disposti a produrre nella nostra vita dei cambiamenti adeguati.
Nessuno può cambiare per voi, ovvero,
soltanto voi potete decidere di farlo. Però, si possono rendere più agevoli i cambiamenti con alcune tecniche
utili per la gestione dello stress e delle strategie da applicare nei vari
settori della vita.
Cosa bisogna fare? Prima di tutto, essere organizzati! Uno dei fattori
principali dello stress è proprio la mancanza di organizzazione. O almeno, ci
si prova, ma spesso non dipende da noi! Imprevisti, disdette dell'ultimo minuto
possono davvero contribuire a rendere le cose difficili. Almeno proviamoci!
Dunque, prima di tutto bisogna imparare
ad organizzare il tempo. Bisogna porsi
dei traguardi, per valutare i feedback e capire a che punto siamo con i
nostri obiettivi. Bisogna imparare a non
procrastinare! Rinviare non serve a niente... quando una cosa deve essere
fatta, si fa e si va avanti!
Proseguiamo con le abitudini: bisogna infatti rivedere
quelle che non sono più adeguate per noi ed eliminarle, riguardo la nostra
salute ad esempio, ponendoci limiti con fumo e alcol e sostenendo un'alimentazione più sana e corretta.
Infine, facciamo dei buoni esercizi per
ridurre lo stress! Gli esercizi di rilassamento sono fondamentali per
staccare la spina e riprendere contatto
con il nostro Io autentico. Non
dimentichiamo la respirazione diaframmatica: anche
questa ci aiuta a gestire l'ansia e
a riprendere il controllo sul nostro corpo e sull'agitazione prodotta da
momenti di particolare stress, come quelli che precedono una performance
sportiva, ad esempio, un esame o una riunione di lavoro.
E voi, quale vita volete davvero?
Commenti
Posta un commento