Preparare strategie efficaci: le attività
Abbiamo già introdotto questo importante
argomento riguardo la preparazione di strategie efficaci che portino a delle
performance impeccabili e ad un allenamento concentrato, proficuo e volto al
continuo miglioramento. Abbiamo anche specificato come l'utilizzo della PNL sia
indispensabile per dei comportamenti performanti e per accrescere la fiducia in
se stessi e nel proprio gioco. Ci sono alcune
attività da svolgere per portare avanti le proprie strategie, in modo da raggiungere i migliori risultati e migliorare
la propria tecnica.
Partiamo
dall'attenzione,
che durante la pratica e le performance dovrà essere molto vivida. Dovete
essere presenti e concentrati, nel Qui e
Ora, facendo in modo che nessun fattore distraente possa penalizzare la
vostra performance.
Quando
non siete in fase di preparazione o in gara, invece di focalizzare
un'attenzione nervosa o negativa sulla imminente prestazione sportiva, spostate il vostro focus attentivo su
qualcosa che vi distrae, svolgendo delle attività rilassanti. Ascoltate
della musica o leggete un libro, ad esempio. Cercate di rilassarvi. Il rilassamento è indispensabile per
schiarirsi la mente ed evitare dei sovraccarichi pericolosi, che potrebbero
anche influire negativamente sulla qualità delle prestazioni sportive. Gli
esercizi di rilassamento, come la meditazione
o le tecniche di respirazione aiutano notevolmente a caricarsi di nuove
energie, e a migliorare le prestazioni durante le gare sportive.
Un'altra buona attività è quella di spezzare l'obiettivo in tante tappe
realistiche e fattibili. Questa attività è anche utilissima per avere dei feedback a scadenze temporali precise,
indispensabili per monitorare le vostre prestazioni, capacità tecniche e correggere gli eventuali errori prima
di dover affrontare, ad esempio, degli avversari più bravi e di non essere
sufficientemente preparati. Questa è un'ottima soluzione per tenere sempre
tutto sotto controllo.
Sviluppate
abitudini positive,
come possono essere i rituali: è
diverso dalla superstizione, ed è molto utile! Portare con sé un portafortuna,
un oggetto a cui si è legati, fare un piccolo rito prima della gara. Molti
sportivi sono legati a questi rituali, e ce ne sono diversi, dai più semplici
ai più bizzarri! Create anche voi il vostro piccolo rito, vi aiuterà!
E voi, quale vita (sportiva) volete
davvero?
Spiegazione dell'immagine di copertina:
Rafael Nadal è alle prese con uno dei
suoi tanti rituali. Quello in foto è forse il più famoso: il tennista è infatti
abituato a disporre le sue bottiglie in diagonale, rivolte verso il campo, con
l'etichetta rivolta verso il suo lato di gioco.
Commenti
Posta un commento