Le esperienze ottimali o di flusso


Alcuni studi dell'Università di Chicago hanno preso in considerazione la felicità come "esperienza ottimale" o "di flusso", individuando otto caratteristiche che sono costantemente presenti in tali esperienze, riguardo l'appagamento nel compiere una certa azione. Perché è importante definirle? Ognuna di queste caratteristiche rappresenta un potenziale "innesco" per la felicità, un modo cioè per trasformare una situazione ordinaria in una esperienza "di flusso", dunque continua, piacevole e ottimale.

In pratica, quello che faremo sarà descrivere tali caratteristiche per essere in grado di riprodurle, dunque creare occasioni per vivere tali esperienze e sperimentare lo stato di flusso della felicità. Vediamo quali sono questi inneschi!

Avere degli obiettivi chiari è senza dubbio un principio di base. Senza delle robuste fondamenta, tutto è destinato a crollare! Si tratta di un principio organizzatore della propria attenzione, un filtro di esperienze, la possibilità di concentrarsi su ciò che desideriamo davvero. Fissare una intenzione, un proposito, un obiettivo aiuterà a concentrare le risorse e ad essere completamente presenti.

Un riscontro immediato: fate in modo di avere sempre la possibilità di un feedback riguardo i vostri obiettivi, altrimenti non sarà possibile valutare a che punto siamo del nostro cammino.

La concentrazione: dedicate il vostro tempo al vostro obiettivo, non disperdete le energie e le risorse qua e là andando per tentativi. Così non si ottiene nulla!

C'è l'effettiva possibilità di concretizzare il vostro obiettivo? Uno scopo irraggiungibile di certo non vi renderà felici. Le probabilità di successo aumentano ogni volta che si scelgono atteggiamenti e comportamenti che si possono controllare e che accrescano la probabilità di successo per le sfide che sembrano più ardue. 

Siate completamente coinvolti nel percorso che avete intrapreso, e ricordate la bellezza del viaggio, senza fissarvi troppo sul risultato. Quello è il vostro scopo, e vi attivate apposta per raggiungerlo, ma nel mezzo c'è la vita da vivere! Siate concentrati in ciò che fate, nel Qui e Ora.

Prendete consapevolezza di voi stessi: siate consci di voi stessi, delle vostre capacità, qualità e ambizioni. Continuate a formarvi e a crescere per conoscere profondamente voi stessi e potervi amare per le vostre qualità e per i vostri valori.

Assumete il controllo della vostra vita: farvi trascinare dagli eventi non è vivere, è adeguarsi. Il controllo avviene con il cambiamento: fin dalle piccole cose, come ordinare una pizza o decidere come disporre gli oggetti sulla vostra scrivania.

Il tempo è soggetto a distorsione temporale. Come asseriva Albert Einstein, "se metti la mano su una stufa rovente per un minuto ti sembrerà un'ora, ma se ti siedi con una ragazza carina per un'ora, ti sembrerà un minuto. Questa è la relatività". Animate il vostro tempo disponibile con attività che lo arricchiranno, e sarete più felici. Ad esempio fate sport, leggete libri interessanti, disegnate, ballate o andate al cinema! Il vostro tempo guadagnerà di qualità e avrete così creato le vostre esperienze di flusso!

E voi, quale vita volete davvero?

Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

Stato associato e stato dissociato in PNL

I film mentali, le nostre rappresentazioni interne