La gratitudine: tutto parte da qui


La Vita si deve celebrare, sempre, ogni giorno. Ogni conquista, ogni piccolo passo avanti, anche la cosa più piccola merita di essere celebrata. Ogni sera, prima di addormentarsi, è utile spendere qualche minuto a riflettere su ciò che ci rende felici, sulle attività del giorno, su ciò che ci ha dato delle soddisfazioni e su ciò che ci darà delle soddisfazioni, ed essere grati per ciò che la Vita ci ha donato. Ciascuno ha un proprio Credo, si può ringraziare Dio, l'Universo, la cosa importante è provare gratitudine, perché una conquista oggi porterà di nuovo il sole, domani:

"La gratitudine di oggi compra la felicità di domani." (Michael McMillian)

Quando ringraziate la Vita, coltivate quella che si chiama "disposizione alla gratitudine", l'esatto opposto della predisposizione all'infelicità. Pensando a tutte le cose belle della nostra Vita, alla fortuna di averle, si invia all'inconscio un forte messaggio di ricchezza interiore, di felicità e di benessere, che genera un flusso costante della stessa felicità.

"Non arrenderti mai. Non arrenderti mai. Mai, mai, mai, mai: in niente, grande o piccolo, importante o insignificante. Non arrenderti mai, se non di fronte ai tuoi principi o al buon senso. Non cedere mai davanti all'apparente superiorità schiacciante del nemico." (Sir Winston Churchill)

La tenacia nella Vita, in ciò che svolgiamo, nel credere in noi stessi e nelle nostre capacità, è la determinazione che serve insieme alla motivazione nel portare avanti i nostri compiti e i nostri obiettivi, sia quotidiani che di visione più ampia.

"Niente al mondo può sostituire la tenacia. Non il talento: niente è più comune del talento senza successo. Nemmeno il genio: il genio incompreso è quasi una figura proverbiale. L'istruzione? Il mondo è pieno di falliti con una cultura. Solo la tenacia e la determinazione possono tutto." (Calvin Coolidge)

Essere grati di ciò che si ha, essere tenaci e costanti in ciò che ci sta veramente a cuore, comporta un'immensa differenza nella nostra Vita: la differenza tra una Vita felice e una infelice. Questi piccoli spunti ci aiuteranno ad aprire la mente verso una nuova visione, quella più ampia, più propositiva, appagante e di benessere.

E voi, quale Vita volete davvero?

Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

Stato associato e stato dissociato in PNL

I film mentali, le nostre rappresentazioni interne