Felicità "a comando": è possibile?


Detto così chiunque potrebbe dire: "Ma cosa stai dicendo?" Beh, passatemi il titolo... è solo per richiamare la vostra attenzione! In realtà, questo titolo non è del tutto assurdo, diciamo solo che la risposta alla domanda che pone è la seguente: è possibile, producendo determinate condizioni. Quali sono queste condizioni?

Partiamo da un principio chimico riguardo un procedimento neurologico del nostro cervello. Quando si assumono alcuni tipi di sostanze, il corpo e la mente producono una determinata risposta. Un po' come succede con i calmanti, o con le droghe. Si produce una sensazione di rilassamento o di altro tipo, ma in che modo? Non è tanto l'azione della sostanza a farci sentire in un certo modo, ma è ciò che fa il corpo in risposta alla sostanza, a produrre un determinato effetto. Ecco perché:

È possibile insegnare alla mente a condizionare il corpo perché generi le sostanze chimiche che inducono la sensazione di benessere, quando ne sentiamo la necessità.

Il nostro corpo è dotato di endorfine, che in un certo senso sono gli "oppiacei" del nostro corpo, i neurotrasmettitori che controllano il dolore e che generano il piacere. In pratica, è come se dentro di noi esistesse già una chimica della felicità! Il corpo rilascia endorfine in modo naturale durante l'esercizio fisico, quando ci si diverte, o quando si è completamente rilassati. Pensate a quando gustate il vostro piatto preferito in compagnia di chi amate: questa è la sensazione di benessere a cui mi riferisco! Ma non è tutto: le endorfine non sono solo fonte di sensazioni piacevoli. Essendo neurotrasmettitori, sono in grado di creare connessioni con il cervello. Ogni volta che il corpo le rilascia, è come diventare più intelligenti. Ogni cellula del corpo ha dei recettori di endorfine, quindi ogni cellula del corpo è in grado di sperimentare la felicità.

Mente e corpo comunicano attraverso il messaggio chimico prodotto dalla cellula: si attiva la risposta endorfinica e si crea una sensazione. In pratica le cellule vibrano allo stesso modo, creando una risposta fantastica, come un'onda di benessere. Vi sentite così perché ogni cellula del corpo condivide la condizione che si crea.

Allora come si induce il corpo a provare questa sensazione di benessere? Ancora una volta, la visualizzazione ci viene in aiuto. Attraverso l'immaginazione sarà possibile ricreare delle immagini di noi stessi in ricordi o situazioni piacevoli che abbiamo come obiettivi, e farlo intensamente in modo da riprodurre fisicamente le sensazioni. Si dovranno visualizzare queste immagini in modo vivido, colorato, vivace, con tutti i suoni e in HD: così si proveranno le sensazioni di felicità ad esse collegate. Felicità "a comando"? Ebbene sì, è possibile.

E voi, quale vita volete davvero?

Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

Stato associato e stato dissociato in PNL

I film mentali, le nostre rappresentazioni interne