Caricarsi psicologicamente per incrementare il livello di attivazione


Le attività di caricamento psicologico nello sport servono ad incrementare il livello di attivazione in un momento specifico, o nel corso di un evento in particolare come una performance sportiva.

Sia a livello individuale che in squadra, bisogna effettuare una corretta preparazione: spesso le persone confondono la carica psicologica con la convinzione di vincere la competizione che ci si appresta a svolgere, ma tutto ciò è molto limitante, in quanto, oltre ad essere una convinzione restrittiva, si rischia di scaricarsi immediatamente dopo la prima difficoltà riscontrata.

Invece, si tratta di attivare il giusto livello di concentrazione, di adrenalina e di attenzione necessari a mantenere le prestazioni elevate. Se tutto ciò è importante negli sport singoli, immaginate quanto possa essere fondamentale in uno sport di squadra, dove è sufficiente che un solo giocatore sia ansioso o carente di autostima tanto da compromettere l'esito del gioco di tutta la squadra.

Il livello di attivazione è diverso per ciascuno di noi: c'è chi tende ad essere troppo ansioso, nervoso, chi tende a sottovalutarsi, chi invece è troppo flemmatico, al contrario. Chi non riesce ad attivarsi al giusto livello potrebbe caricarsi in modo tale da agitarsi in modo caotico, assumendo comportamenti irrazionali, tanto da compromettere la prestazione sportiva.

Le tecniche per caricarsi possono essere svolte in momenti diversi, man mano che ci si avvicina all'incontro sportivo in questione. Ad esempio, partendo dal tempo libero prima della gara, è possibile fare in modo che attraverso la concentrazione la mente e il corpo creino il livello di carica ottimale, usando immagini, parole, stimoli fisici utili allo scopo e volgere mentalmente il gioco a vostro favore.

Quando avrete focalizzato l'immagine, la parola o lo stimolo più adatti a voi, fissatela ogni volta che avrete bisogno di caricarvi psicologicamente.

Per trovarli, si può partire da un ricordo di una performance svolta in cui vi siete comportati particolarmente bene: rivivere gli stimoli provati, le immagini di successo, risentire mentalmente i suoni del momento aiuteranno ad entrare nello stato di preparazione utile e associato, mentalmente e fisicamente, per affrontare la performance sportiva che vi apprestate a svolgere.

E voi, quale vita (sportiva) volete davvero?

Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

Stato associato e stato dissociato in PNL

I film mentali, le nostre rappresentazioni interne