Nutrirsi in modo equilibrato per contrastare lo stress


Nutrirsi in modo equilibrato per contrastare lo stress. Quali sono i principi per una dieta sana? C'è molta informazione facilmente reperibile ovunque, ma bisogna sempre tener presente che tante volte si tratta di disinformazione. Teniamo presente anche il fatto che ciò che va bene per una persona può essere deleterio per un'altra: ci sono intolleranze, allergie, ritmi metabolici diversi per ognuno di noi, quindi ciò che si legge non è sempre oro colato per tutti, senza parlare delle disfunzioni personali o delle malattie. Come si può trovare il giusto equilibrio per mantenersi in forma con una dieta sana che ci aiuti ad allontanare lo stress?

La prima regola è questa: bisogna imparare ad ascoltare il proprio corpo. Imparando a dare ascolto ai messaggi del corpo, chiunque può sperimentare i vantaggi di una dieta ottimale per ciascuno. Infatti, alcuni cibi aumentano la vitalità e il benessere, mentre altri li diminuiscono. Per scoprire quali cibi vi fanno stare bene, potete fare un piccolo esperimento: consumate un alimento a vostra scelta, e registrate il feedback del vostro corpo a circa un'ora di distanza. Se vi sentite bene, a mente ricettiva e pieni di energia, vuol dire che quel tipo di nutrimento per voi è ad alta carica energetica, altrimenti vuol dire che non lo era.

Come qualunque tipo di dieta, deve essere equilibrata: il nostro corpo ha bisogno, per un ottimo funzionamento, di ogni tipo di nutrimento che apporti tutti i minerali, le vitamine, le proteine, i grassi, le calorie ecc. necessari per il buon funzionamento della nostra "macchina" corporea. Il fatto di ascoltare il messaggio del corpo ha un significato ben preciso: in un particolare momento della giornata potremmo aver bisogno di zuccheri, ad esempio. Se ascoltiamo il segnale inviato dal corpo, consumiamo un bel frutto salutare e diamo vitalità al nostro cervello.

Un altro ottimo indicatore è l'andamento stagionale. Le stagioni ci offrono naturalmente cibi e alimenti diversi: quando in estate abbiamo più bisogno di liquidi, la stagione ci offre ortaggi in quantità, alimenti sani e ricchi di minerali che, assieme all'assunzione di molta acqua, possono compensare la perdita avvenuta con la sudorazione. Nelle stagioni più fredde invece, troviamo alimenti più calorici, perché il corpo consuma più energie per mantenersi caldo e contrastare il freddo.

Messaggi del corpo e andamento stagionale sono indicatori utilissimi per mangiare in modo equilibrato e contrastare lo stress. Non vi è mai capitato di avere un desiderio fortissimo di consumare degli zuccheri, così, improvvisamente? Significa che il vostro corpo ne ha bisogno, il più delle volte! Imparate ad ascoltarvi e saprete cosa fare per vivere meglio e allontanare lo stress!

E voi, quale vita volete davvero?

Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

Stato associato e stato dissociato in PNL

I film mentali, le nostre rappresentazioni interne