Coaching per lo sport e PNL: spinta e motivazione!


Coaching per lo sport e PNL: spinta e motivazione! Abbiamo anticipato alcune nozioni di PNL, ovvero Programmazione Neuro Linguistica, per un linguaggio interiore e con gli altri utile ad un comportamento più performante, necessario per alimentare il proprio fuoco interiore per raggiungere gli obiettivi nella pratica sportiva.

Vediamo alcuni step da svolgere per allenarsi con il coaching per lo sport, utili da affiancare alla pratica sportiva e raggiungere i risultati previsti dal proprio goal setting.

Prima di tutto, evitate di sottoporvi ad una pressione eccessiva. Tutto ciò che serve nel coaching per lo sport come nell'allenamento deve essere divertente! Tenete presente che lavorare in coppia o in gruppo può essere molto stimolante, può aumentare la propria motivazione, può essere un motivo di confronto utile al miglioramento personale. Tutto ciò, anche nel caso di uno sport individuale, non necessariamente deve essere uno sport di gruppo.

Applicate le tecniche di visualizzazione e dell'ancoraggio, che riguardano tutti gli aspetti del miglioramento della performance sportiva, e del vostro approccio emotivo alla competizione. Sono tecniche sempre utili e applicabili, cosa che le rende particolarmente interessanti. Non è necessario conoscere tecniche diverse per tutti gli aspetti dell'attività sportiva, ne bastano poche, ma fatte bene.

Lavorate su ciò che considerate fondamentale per la vostra attività sportiva, piuttosto che su questioni marginali. Queste si risolveranno in modo automatico, nel momento in cui avrete migliorato i conflitti o le abilità principali.

Sperimentate sempre provando cose diverse: evitate la trappola di usare sempre la stessa modalità di azione, o di affidarvi alla stessa cosa per ogni necessità. Solo perché avete scoperto che quella particolare modalità funziona, non è detto che sia l'unica a funzionare e che sia valida per tutto. Nella pratica è necessario migliorarsi sempre, tenendo anche conto che gli avversari possono conoscere i vostri punti di forza, il vostro modo di agire e potrebbero essere preparati a contrastarvi.

Ecco perché è necessario migliorarsi e cercare sempre nuove tecniche. Nel provare cose nuove, non dimenticate di divertirvi! Il vostro fuoco interiore vi ringrazierà.

E voi, quale vita (sportiva) volete davvero?

Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

Stato associato e stato dissociato in PNL

I film mentali, le nostre rappresentazioni interne