La fisiologia in campo: come comportarsi con il coaching per lo sport
La
fisiologia in campo: come comportarsi con il coaching per lo sport. Avete notato
come si muove un campione in campo, durante una gara? Com'è il suo sguardo,
come si muove? E come vi muovete voi quando giocate in piena fiducia delle
vostre capacità? La sicurezza nel vostro gioco è importantissima, e determina
l'impeccabilità dei movimenti e delle prestazioni. Gli atteggiamenti che tenete durante una prestazione sportiva
determinano la vostra fisiologia in campo.
Pensate al vostro comportamento, ai
movimenti, alla postura che tenete quando sapete di non dare il meglio di voi
stessi, quando non siete concentrati a dovere o se vi manca la fiducia nelle
vostre capacità, nei vostri mezzi, nel vostro gioco. Ora pensate a quando date
il massimo di voi stessi, quando vi sentite bene, quando avete piena fiducia
nelle vostre capacità. Sicuramente notate delle grosse differenze! Tali differenze risiedono soprattutto nella
mente, nell'atteggiamento che tenete in quei particolari momenti, e il tutto si riversa sulla vostra fisiologia
in campo. Ma c'è dell'altro! Infatti, è vero anche il contrario, ed è
questo ciò su cui andremo a lavorare.
La
postura, i movimenti, lo sguardo, la posizione delle spalle, persino le
micro-espressioni facciali influenzano e determinano l'atteggiamento mentale con cui vi
approcciate alla prestazione sportiva in atto. Questo significa che allenando la vostra fisiologia in campo
potrete influenzare il vostro atteggiamento mentale, migliorando notevolmente
la vostra prestazione.
In altre parole, assumete una fisiologia vincente in campo, esattamente come fanno i
campioni, senza il timore di sembrare arroganti. Un atteggiamento vincente aiuta a sentirsi in forma, a dare il meglio
di sé in ogni prestazione sportiva.
Pensate a cosa succede quando tenete la
testa bassa, la schiena ingobbita, lo sguardo basso: come vi sentite?
Sicuramente depressi, la vostra mente si riempirà di pensieri angoscianti e vi
sembrerà che tutto nella vostra vita vada male. Pur avendo delle preoccupazioni
(le hanno tutti!) reagire attraverso una postura eretta, una camminata sicura,
con uno sguardo vivace e con un'espressione felice vi aiuterà a svolgere meglio
il vostro lavoro, ad essere più concentrati, e ad ottenere dei risultati
migliori. Inoltre, infonderete fiducia e sicurezza anche nelle persone che vi
circondano.
Così come nella vita, anche nello sport
una fisiologia in campo più sicura migliorerà la vostra prestazione, perché
sarete più sicuri di voi stessi e delle
vostre capacità e vi aiuterà anche a superare i momenti più critici.
Una fisiologia che esprima sicurezza vi
aiuterà emozionalmente, creando in voi sensazioni
di tranquillità, serenità, fiducia, entusiasmo e la giusta motivazione per una
prestazione vincente. Avete un grande strumento a vostro vantaggio: la
vostra postura, le espressioni facciali e i movimenti. Spalle alte e schiena
dritta, e vedrete che differenza!
E voi, quale vita (sportiva) volete
davvero?
Commenti
Posta un commento