Il momento pre-gara: come comportarsi con l'aiuto del coaching per lo sport


Il momento pre-gara: come comportarsi con l'aiuto del coaching per lo sport. Si tratta di un periodo particolarmente impegnativo, e va affrontato con la giusta predisposizione mentale. Ecco che il coaching per lo sport ci viene in aiuto!

Una settimana prima della competizione, riguardate i vostri obiettivi di goal-setting previsti per quel periodo. In base al vostro stato psicofisico, sceglierete i giusti esercizi di rilassamento e visualizzazione degli obiettivi riguardo la prestazione e il risultato; è consigliabile considerare anche le eventuali situazioni eccessivamente stressanti che potrebbero verificarsi, per poter essere preparati e agire di conseguenza.

Potrete anche visualizzare voi stessi mentre raggiungete l'obiettivo previsto dalla gara, o mentre giocate in modo impeccabile; questo servirà ad aumentare la fiducia in voi stessi e nel vostro gioco.

Se la tipologia di sport che praticate lo permette, sarebbe utile anche provare il campo su cui giocherete. Conoscere i dettagli di un particolare terreno di gioco aiuta moltissimo in gara. Pensate a un giocatore di golf che può conoscere prima della competizione le difficoltà delle varie buche, la presenza di bunker, di erba alta, di boschi, di laghetti e la loro posizione. Pensate ai piloti, che si esercitano sulle piste prima della gara, per studiare bene le curve e provare a modulare la velocità in base al percorso. Si troveranno più preparati in competizione!

Il giorno prima della gara è doveroso rilassarsi e distrarsi, dopo aver ripassato le strategie del vostro gioco. La pratica di ore e ore prima della gara è inutile, serve solo a stancarsi e soprattutto a innervosirsi, se qualcosa non dovesse andare come previsto. L'agitazione fa commettere errori, è noto, e quindi è una fatica inutile! Servirebbe ad arrivare al giorno seguente già stanchi, affaticati e con mille partite in testa già giocate, oltretutto male, aumentando così la tensione alle stelle.

Il relax, il riposo e gli esercizi di visualizzazione aiuteranno invece a diminuire la tensione del momento pre-gara, e vi faranno dormire sonni tranquilli, in modo da arrivare al grande giorno in perfetta forma. Vedremo in seguito come comportarsi durante le due o tre ore prima della competizione, quando il grande momento sta per arrivare!

E voi, quale vita (sportiva) volete davvero?



Commenti

Post popolari in questo blog

La disponibilità al cambiamento nel coaching per lo sport

Le rappresentazioni mentali e la visualizzazione

Come eliminare la resistenza al cambiamento