Il giorno della gara: come affrontare le ore prima della competizione


Il giorno della gara: come affrontare le ore prima della competizione. Senza dubbio si tratta del momento più critico, quello più intenso di emozioni, timori, ansie e dubbi. La giornata in cui ci sarà la gara va affrontata nel migliore dei modi, sin da quando vi svegliate, per arrivare al momento in cui inizia la gara al top della forma e della concentrazione mentale.

Un consiglio: preparate tutto il necessario per la competizione la sera prima, in modo da non doverci pensare al vostro risveglio. Preparatevi e fate una buona colazione, nutriente ma leggera. Pensate sempre in modo positivo attraverso il dialogo interiore, e se dovessero presentarsi pensieri negativi, allontanateli immediatamente. Non dovete lasciarvi sopraffare dall'ansia e dalla tensione.

Fate un esercizio di rilassamento e di visualizzazione, pensando al campo di gara, all'obiettivo. Un buon consiglio è di arrivare prima sul campo, in modo da respirarne l'aria, di camminare rilassandovi, cercando in seguito di gestire il livello di attivazione psicofisica, abbassando o alzando il livello a seconda di come vi sentite. Ripensate al vostro obiettivo e alle strategie di gioco.

Man mano che il momento si avvicina, iniziate a riscaldarvi in modo adeguato: gli esercizi di riscaldamento sono necessari per preparare il corpo allo sforzo sia fisico che mentale, quindi il vostro allenatore vi darà sicuramente degli esercizi utili da fare ogni volta che iniziate un allenamento e quando vi accingete ad affrontare la competizione. Farete esercizi di stretching e di allungamento dei muscoli, preparando il fisico alla competizione. Il riscaldamento serve anche a prendere confidenza con i movimenti, con il modo di giocare, con le azioni che dovrete svolgere. Servirà anche ad ascoltare il vostro corpo, che vi informerà sullo stato della vostra forma.

La tensione potrebbe aumentare man mano che si avvicina il momento, quindi gestitela con la respirazione diaframmatica rilassante e con i pensieri positivi: i vostri punti di forza, quanto siete pronti e allenati. Così svilupperete eustress che vi aiuterà a competere nel migliore dei modi.

E voi, quale vita (sportiva) volete davvero?

Commenti

Post popolari in questo blog

La disponibilità al cambiamento nel coaching per lo sport

Le rappresentazioni mentali e la visualizzazione

Come eliminare la resistenza al cambiamento