Come comportarsi a fronte di un obiettivo e misurarne il successo


Come comportarsi a fronte di un obiettivo e misurarne il successo. Quali sono gli steps da portare avanti, una volta stabilito il proprio obiettivo? Abbiamo visto come, a fronte di una lista misurata con delle domande ad hoc, sia possibile conoscere precisamente il proprio obiettivo.

Questo corrisponde alla nostra passione, a ciò che ci fa battere il cuore, a quella "fatica" per cui lavoreremmo più che sodo a fronte della sua realizzazione, perché potremmo goderne i frutti non solo una volta conseguita la meta, ma anche grazie alla gratificazione lungo il cammino.

Ma questo cammino comporterà sicuramente delle difficoltà: ecco che sarà necessario misurarne lo stato di avanzamento tramite i feedback (misurare il successo) superando gli ostacoli e fissando delle scadenze che ci permetteranno di valutare ogni singolo step o micro-obiettivo.

Una delle fatiche più grandi che si possono sperimentare durante il percorso è il mantenimento del fuoco interiore, della motivazione che ci spinge al raggiungimento dell'obiettivo. Ogni volta che si fa un passo avanti bisogna fissare molto bene attraverso l'ancoraggio la sensazione di benessere che si prova, per poterla riprodurre in caso di difficoltà.

È proprio questa sensazione che ci permette di andare avanti e di non perdere la bussola, anche grazie alla consapevolezza che ci ricorda che ogni momento di stop (fallimento) è solo un indicatore di strada errata: dobbiamo rivedere ciò che abbiamo fatto, darci un feedback, capire l'errore e ripartire da lì per non commettere più lo stesso errore.

Anche per questo motivo è necessario fissare delle scadenze temporali. Significa proprio ciò che vuol dire, ovvero prendere l'agenda e fissare delle date in cui dovrete raggiungere i micro-obiettivi per arrivare al grande obiettivo.

Ad esempio, uno studente universitario fisserà gli esami previsti per l'anno accademico in corso, cosa che gli permetterà di arrivare all'ultimo anno per dare la tesi e laurearsi. La scadenza temporale è utilissima per misurare i progressi, rivedere gli step e i micro-obiettivi mancati, eventualmente elaborare delle strategie correttive e fare in modo di ritrovare la via del successo senza perdere la motivazione.

Sarà bellissimo ritrovare la sensazione di benessere ad ogni scadenza, quando realizzerete i vostri micro-obiettivi! Fissatene sempre le sensazioni, sarà il modo per mantenervi fortemente motivati sulla strada del successo.

E voi, quale vita volete davvero?

Commenti

Post popolari in questo blog

La disponibilità al cambiamento nel coaching per lo sport

Le rappresentazioni mentali e la visualizzazione

Come eliminare la resistenza al cambiamento