L'importanza dell'intelligenza emotiva
L'importanza
dell'intelligenza emotiva: a cosa ci si riferisce? Abbiamo visto
come sia possibile attraverso l'attivazione della sicurezza nei momenti in cui
serve, cambiare il proprio stato quando è opportuno. Ciò non significa che non
proveremo mai più rabbia e sentimenti negativi, piuttosto significa che
lavorando sui propri sentimenti si potrà utilizzare
al meglio la propria intelligenza emotiva. Infatti, le emozioni aprono un mondo di conoscenze ed intuizioni importanti.
Un'emozione
corrisponde a un messaggio: immaginate qualcuno che bussa alla vostra porta per
parlare con voi. Più importante e urgente sarà il messaggio, più forte busserà
alla porta. Quando aprirete la porta e ascolterete il messaggio, vi renderete
conto che assumendone il significato
potrete capire meglio il vostro inconscio. In un certo senso vi cambierà,
quindi l'emozione avrà svolto il suo compito. Attenzione: non è che ogni
emozione sia una guida infallibile all'azione, bisogna lavorarci sopra per per
comprenderle, per trattenere quelle da cui trarre un insegnamento e lasciare
andare le altre.
Le
emozioni sono tantissime, non tutte hanno lo stesso peso e significato. Alcune
sono di poco conto, altre invece sono profonde e fondamentali, contengono un
messaggio vitale.
Il
nostro quotidiano ci ha abituati a sottovalutare le emozioni, quasi a
sopprimerne il valore e a ignorare le reazioni a ciascuna di esse. In realtà,
facendo così si ignora una parte fondamentale di noi stessi, qualcosa che invece
può servire a conoscerci profondamente e a gestire meglio la nostra vita, e quindi ad essere più felici.
Imparare
a gestire le emozioni e a comprenderle è una
componente importantissima della crescita e dello sviluppo dell'individuo (a
qualunque età), così come utilizzare la mente per pensare in modo chiaro, o
usare le mani per costruire delle cose.
Una
distinzione che bisogna imparare a fare è questa: come si può distinguere tra le emozioni che sono semplici reazioni alle
immagini create mentalmente e quelle che invece portano un messaggio importante
da cui imparare qualcosa?
La
risposta è immediata: se un'emozione non è importante, o comunque è poco
importante per la vostra esistenza, svanirà quando cambierete le immagini
mentali. Se invece è importante e si lega ad una situazione reale e attuale da
cui dovete trarre un insegnamento, allora si
riproporrà continuamente. In questo caso, dovrete ascoltarla e trarre insegnamento da essa.
E
voi, quale vita volete davvero?

Commenti
Posta un commento