Amore per il "sapere". Come stimolare Sè stessi verso il Cambiamento?



Amore per il "sapere". Come stimolare Sè stessi verso il Cambiamento?

Amore per il Sapere, o letteralmente Filosofia, è quel concetto coniato da Pitagora ma ideato, ancor prima, da Platone che rappresenta: la naturale predisposizione a voler sapere, innata tensione disinteressata verso la Conoscenza, attitudine irriducibile alla ricerca del sapere.

Provate a pronunciare queste parole: Amore per il Sapere. Quale effetto vi fanno? Percepite anche voi questo bel suono fluido come una carezza per l’animo?
Il Sapere in senso assoluto assume un'accezione di studio e di ricerca fondamentale del pensiero critico dell'individuo. Inoltre rappresenta le basi della scienza moderna come principio delle cause di tutti i fenomeni che ci accadono nella nostra vita. L'amore per il sapere trova il suo significato più ampio proprio nelle domande e nei dubbi sul senso delle cose che ci accadono.

Cosa significa tutto questo?

La via per il vero cambiamento interiore passa per la conoscenza di Sè. Per cui rifletteteci bene. Qual è il miglior stimolo all'apprendimento e all'arricchimento personale? Se non l'amore per il sapere? Quale desiderio ardente di avvicinamento al nostro vero Io.

Diverse sono le potenzialità umane che possono essere considerate come pietre miliari di un futuro cambiamento interiore, ma questa è la vera chiave di volta per cui tutto è realizzabile. Se davvero si è disposti a voler apprendere per cambiare Noi stessi nella nostra miglior versione personale possibile!

“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.” Socrate


Così era solito ripetere Socrate il padre della maieutica (e del Coaching classico) che traeva stimolo dalla potenza delle domande sottoposte ai suoi allievi. Questa è la modalità più funzionale per chi vuole realizzare per Sè stesso l'Eccellenza del Sapere. Se consideriamo questa pratica come l'accesso alla via per il sapere e la ricerca di risposte secondo l'individuo, i suoi schemi, le sue caratteristiche personali. E le sue potenzialità andando ben oltre il ricevere delle informazioni dal proprio mentore che seppur sapiente ha esso stesso dei limiti.

Amore per il sapere con domande e ricerca di risposte sono la strada per dare senso e profondità alla nostra esistenza. Qui entriamo in una dimensione intima del nostro Io interiore. Il concetto e stimolo alla conoscenza parte proprio da Sè Stessi. 

Domande e dubbi su chi siamo? Cosa stiamo facendo? Dove stiamo andando? Cosa vogliamo veramente dalla vita? Sono solo alcuni dei quesiti al quale mi riferisco quando penso all' amore per il sapere.

Per conoscere Noi stessi da cosa iniziamo? Dalle Emozioni! Quali sono le aree della nostra Vita che effettivamente generano in Noi delle Emozioni positive? Sono proprio le Emozioni, i sentimenti e le passioni ad avvicinarci alla conoscenza di Noi stessi. In quanto ci svelano come siamo fatti per le nostre risposte personali alle esperienze quotidiane. Queste rappresentano le dirette manifestazioni di Noi stessi espresse in scoperta di sè e della conoscenza nel divenire se stessi.


L’affettività che generano i sentimenti è anche il luogo che rende possibile l'incontro con gli altri e i sentimenti positivi come l'amore creano l'occasione, con questi incontri, per continuare il percorso della conoscenza di sé: le risposte affettive, infatti, ci insegnano di noi anche sul terreno dell'incontro coi valori, ciò cui consentiamo o da cui dissentiamo, costruendo così un giudizio morale. Le risposte del sentire all'esperienza costruiscono la memoria di sé e la scala dei valori nell'incontro con la realtà e l'accadere nel corso della vita: uno strutturarsi della virtù morale, che appartiene a ciascuno in diversi gradi e qualità.

Affinché cresca e si formi un individuo che sappia consentire o dissentire, occorrono gli altri, gli incontri, tutti forse educativi, se si è in grado, se si ha la volontà di sentirli nel loro valore e pienezza.

L’amore è il sentimento del conoscere e dell'esistere verso cui tendiamo. L'amore dà riconoscimento alla persona, non di questa o quella virtù caratteristica, ma nella sua unicità, interezza.

L'Amore per il Sapere la potenzialità per Eccellenza per costruire il nostro vero potenziale e vivere lavitachevuoidavvero 

Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

Stato associato e stato dissociato in PNL

I film mentali, le nostre rappresentazioni interne