Lo stile di vita di qualità: pensare, parlare, nutrirsi e allenarsi


Lo stile di vita di qualità: pensare, parlare, nutrirsi e allenarsi. Tutto qui? Certo! Starete pensando che sia semplice e automatico... sono azioni che ognuno di noi compie quotidianamente. Forse! Infatti, la perplessità consiste proprio in quest'ultimo "forse". Lo stile di vita di cui stiamo parlando infatti è quello che ci permette di vivere bene, soddisfatti di noi stessi, della nostra salute, del nostro lavoro e della nostra vita privata. Tutte cose che ci permettono di essere gratificati, e di condurre un'esistenza di benessere.

Tutto ciò è possibile, e non è certo questione di fortuna o di destino. Tutto dipende da noi, dalle nostre convinzioni, dalle nostre abitudini. Osservare determinati canoni per vivere in modo consapevole, significa condurre una vita di qualità, di benessere. Non significa certo mancare di spontaneità, piuttosto di avere delle sane abitudini: è pensiero comune che sia difficile avere una vita appagante che non escluda niente, controllata e condotta con diligenza. Per i più sembra faticoso, difficile, e sembra richiedere uno sforzo maggiore rispetto quelli tenuti in una vita sregolata. Invece è solo questione di abitudini!

Come già abbiamo visto, infatti, le abitudini possono essere semplicemente riprogrammate. Si possono infatti escludere tutte le pratiche che non producono benessere, e che sono, al contrario, dannose, semplicemente riprogrammandole. Come si prende un'abitudine, questa può essere eliminata con il comportamento contrario. Dopo 21 volte, la nuova abitudine diventerà la regola. È soltanto una questione di intelligenza!

L'intelligenza umana ce ne offre la possibilità: si tratta della capacità dell'organismo di modificare le strutture mentali per assicurare un efficace adattamento alle realtà mutanti alle quali è esposto, sul piano cognitivo, emotivo ed emozionale. Dunque, si tratta di un cambiamento che richiede impegno, ma è possibile.

Pensate ad esempio alle difficoltà di dover recuperare in un momento successivo, quando le situazioni precipitano. Finché si sta abbastanza bene, non ci sono dolori o problemi particolari, non ci si pensa. Ma il momento dei conti arriva sempre. La cosa importante è pensare ORA a ciò che possiamo e dobbiamo fare per il nostro futuro di qualità. Se possiamo fare qualcosa per migliorare il nostro benessere, dobbiamo agire immediatamente. Il coaching serve proprio a questo: aiuta ad allineare le azioni, le emozioni e i pensieri funzionali agli obiettivi di qualità.

Parliamo di qualunque settore della vita, del lavoro, della salute, dello sport, della vita privata. In ogni ambito della nostra vita la ricerca dell'eccellenza è una scelta, ed è la differenza che porterà alla differenza.

E voi, quale vita volete davvero?

Commenti

Post popolari in questo blog

Motivazione e spinta ad agire. Come muoversi?

Stato associato e stato dissociato in PNL

I film mentali, le nostre rappresentazioni interne