Comportamento e abitudini nocive: come fare per eliminarle?
Comportamento
e abitudini nocive:
perché continuiamo a reiterare certe consuetudini, pur sapendo che
ci fanno del male? È noto, si tratta di una questione mentale. Si
spiega dunque perché le persone, pur avendo abitudini notoriamente
nocive, non riescono a vedere altra modalità di vita, se non quella
imparata. Si
tratta della paura di lasciare la strada vecchia per quella nuova.
È
dunque una questione
di atteggiamento verso la vita,
che si trova radicato nelle convinzioni
personali,
ed è lo stesso che ci limita nelle scelte di lavoro, nella vita
privata, nello studio ecc.
Questo
è l'atteggiamento che conduce le persone a vivere dentro
un guscio,
orientate al pessimismo e al limite. Si tratta della "zona
di comfort",
un principio che avremo modo di spiegare in seguito. È la tendenza
di chi pensa di non
riuscire ad affrontare una circostanza nuova, che
porta sempre a certe affermazioni:
Cambiare
abitudini... “Come se fosse facile”.
Cambiare
alimentazione o stile di vita... “Ci provo, ci provo ma...”.
Fateci
caso, c'è
sempre un "ma"!
Questo
atteggiamento è molto diffuso,
soprattutto in questi anni caratterizzati da difficoltà economiche e
cambiamenti sociali, che portano le persone ad un atteggiamento di
chiusura.
Cambiare
comportamento, dunque, significa acquisire
fiducia in se stessi, flessibilità mentale, capacità di cambiamento
e maggiori consapevolezze,
mentre invece il comportamento comune è quello che vede, con il calo
delle sicurezze, l'aumento delle paure fino a convincersi che tutto
sommato è meglio rimanere immobili nella situazione non più
appagante.
È
quella paura, quel “rimanere fermi”, che ci limita. Così non si
cresce, non ci si evolve, e invece di far tesoro delle esperienze e
degli sbagli che tutti commettiamo è
più facile reiterare i comportamenti che ci inducono in errore,
piuttosto che cercare alternative di vita funzionali sia al nostro
tempo che a nuovi obiettivi.
L'orientamento
negativo, sempre più diffuso, è un male del nostro tempo ed è il
più grosso ostacolo alla possibilità di migliorare la propria vita.
Siamo
inconsapevoli delle nostre risorse e spesso abbiamo paura di renderci
conto di poter scegliere;
non facciamo uso del libero arbitrio!
Dalla
consapevolezza di sé e delle proprie risorse mentali si può
iniziare ad apprendere come
migliorare la qualità della propria vita in modo completo e
assoluto.
Un comportamento negativo o addirittura nocivo, si può e si deve
cambiare. Basta seguire
con costanza il proprio cammino
verso
l'obiettivo,
per creare il nostro circolo virtuoso!
A
presto, con nuovi e interessanti
spunti per voi!
Commenti
Posta un commento