Consapevolezza. Come ti aiuta a migliorare Te stesso?
![]() |
#lavitachevuoidavvero |
Consapevolezza. Come ti aiuta a migliorare Te stesso?
La consapevolezza è uno dei pilastri del potente metodo che è il Coaching. Rappresenta il passo successivo a quello che intuitivamente è l'inconsapevolezza, ossia quel periodo di tempo in cui si è all'oscuro di qualcosa inerente il mondo esterno o riguardo se stessi. Partiamo da qui. Ti è mai capitato di vivere in uno stato di quiete apparente? Apparente fino a quando ti si rivela qualcosa che cambia il tuo status?
L'incosapevolezza è associata al concetto di irresponsabile, nel senso di assenza di padronanza delle proprie azioni. Entrambi lontani da definizioni con accezione negativa, ma legati semplicemente alla non conoscenza di una data informazione o ancora di quella profondità decisionale ottenibile con maggiori competenze. Dette competenze sono il risultato del desiderio e della forte volontà di apprendere che generano in Te apprendimento.
Le persone inconsapevoli (o con bassa consapevolezza) spesso fanno ragionamenti inconcludenti e poco focalizzati, fanno osservazioni inaccurate, si preoccupano per cose poco utili, e soprattutto sono ancorati a convinzioni e stati d'animo negativi. Di solito mascherano la loro inconsapevolezza con un atteggiamento arrogante nei confronti degli altri. Quel che è peggio è che di tutto questo non se ne rendono nemmeno conto. Generalmente "seguono la massa", evitano i rischi e scappano dalle responsabilità.
Cosa significa essere Consapevoli di qualcosa o di Se Stessi?
La consapevolezza è la reazione cognitiva al verificarsi di una certa condizione o di un evento (wikipedia). Essere consapevoli è guardare alla realtà per come è veramente e non solo secondo la propria percezione. Il punto chiave di ogni percorso di coaching, realizzato in sessione col cliente, è l'esplorazione e la riflessione su Se stessi, che genera appunto maggiore consapevolezza. A tal proposito possiamo evidenziare che senza maggiore consapevolezza il coaching perde efficacia.
Le persone con consapevolezza elevata hanno padronanza di Se Stessi e dei propri pensieri, a cui riescono ad indirizzarsi con lucidità. Hanno il controllo sulle proprie emozioni, sanno riconoscerle e come cambiarle. Quando dialoghi con loro avverti un senso di chiarezza stimolato dalle loro conversazioni. Queste persone sono proattive, emozionalmente resilienti, vogliono migliorare la propria condizione anziché esserne vittime.
I benefici di consapevolezza accresciuta e potenziata dal coaching sono:
maggiore capacità e acuità sensoriale;
maggiore e migliore percezione di se stessi da un punto di vista più oggettivo;
chiarezza mentale e maggiore disciplina;
più felicità e pace interiore.
Come accrescere la tua consapevolezza?
La modalità di espansione e potenziamento della consapevolezza è attraverso l'allenamento. SÌ! Possiamo considerare la consapevolezza come un muscolo da tenere in esercizio. Di seguito alcuni punti chiave per realizzare questo grande passo verso Te stesso:
- Dichiara il tuo OBIETTIVO. Ripeti: Voglio aumentare la mia consapevolezza! Come ogni obiettivo importante va messo per iscritto, quindi prendi la tua agenda e scrivilo bello in grande!
- Diventa leader di Te stesso e accogli la VERITÀ. Il motivo è semplice: verità, realtà e consapevolezza esprimono forza e ti avvicinano il più possibile a dove vuoi essere per realizzare Te stesso. Al contrario la falsità e l'inconsapevolezza ti indeboliscono. Certamente guardare in faccia la realtà e dire la verità è una scelta coraggiosa, ma sarai il primo a trarne beneficio nel tuo dialogo interiore per capire cosa occorre davvero al tuo Io verso i tuoi obiettivi.
Il tuo cambiamento sarà visibile anche al mondo esterno, e potrà capitare che quelle persone che preferiscono sentirsi dire cose non vere si allontanino da Te, perché preferiscono persone a loro simili. Cogli l'opportunità di crearti una nuova cerchia di relazioni più vere e durature nel tempo.
- Passa all'azione con CORAGGIO. Ora puoi iniziare a mettere in pratica tutti questi elementi e passare all'azione. Il coraggio di agire accresce fortemente la tua consapevolezza. Ogni qualvolta ti si presenta una sfida affronta le tue paure, esci dalla tua zona di comfort e trasforma i problemi in opportunità. La non gestione, anche di problemi piccoli, ti allontana dal tuo benessere consapevole, perché li farà diventare più grandi nel tempo.
- amplia ed accresci la tua CONOSCENZA. Prima conosci Te stesso attraverso domande cui non hai ancora risposta. Vivi, leggi, studia anche attraverso il confronto con altre persone e punti di vista diversi dal tuo. Tieni traccia delle tue giornate e di cosa funziona o meno nella tua vita e la rappresentazione della tua realtà.
- focalizza la tua ATTENZIONE. Sfrutta più che puoi la tua attenzione perché la mente, se distratta, perde il suo potere. La meditazione è un ottimo esercizio per lasciar andare tutti gli altri pensieri fuori dalla tua attenzione.
- prenditi cura di Te Stesso. Il tuo corpo è il mezzo che ti permette di fare tutte le tue esperienze. Scegli bene come alimenti corpo e mente, perché attraverso questi aspetti avrai maggiore energia a beneficio della tua consapevolezza e del tuo equilibrio vitale. Questa pratica è fondamentale per essere più in salute e per affrontare appieno il tuo percorso di vita.
La consapevolezza può e deve essere allenata gradualmente. Come succede in qualunque cosa, sei un principiante, ed è preferibile partire gradualmente per andare più in alto giorno dopo giorno.
Scegli tra questi punti trattati in precedenza quello che senti più debole, e da adesso per il prossimo mese fai esercizio, e segui man mano quell' illuminazione che percepirai dal tuo benessere consapevole!
A presto con nuove riflessioni sulla vitachevuoidavvero.com
L'incosapevolezza è associata al concetto di irresponsabile, nel senso di assenza di padronanza delle proprie azioni. Entrambi lontani da definizioni con accezione negativa, ma legati semplicemente alla non conoscenza di una data informazione o ancora di quella profondità decisionale ottenibile con maggiori competenze. Dette competenze sono il risultato del desiderio e della forte volontà di apprendere che generano in Te apprendimento.
Le persone inconsapevoli (o con bassa consapevolezza) spesso fanno ragionamenti inconcludenti e poco focalizzati, fanno osservazioni inaccurate, si preoccupano per cose poco utili, e soprattutto sono ancorati a convinzioni e stati d'animo negativi. Di solito mascherano la loro inconsapevolezza con un atteggiamento arrogante nei confronti degli altri. Quel che è peggio è che di tutto questo non se ne rendono nemmeno conto. Generalmente "seguono la massa", evitano i rischi e scappano dalle responsabilità.
Cosa significa essere Consapevoli di qualcosa o di Se Stessi?
La consapevolezza è la reazione cognitiva al verificarsi di una certa condizione o di un evento (wikipedia). Essere consapevoli è guardare alla realtà per come è veramente e non solo secondo la propria percezione. Il punto chiave di ogni percorso di coaching, realizzato in sessione col cliente, è l'esplorazione e la riflessione su Se stessi, che genera appunto maggiore consapevolezza. A tal proposito possiamo evidenziare che senza maggiore consapevolezza il coaching perde efficacia.
Le persone con consapevolezza elevata hanno padronanza di Se Stessi e dei propri pensieri, a cui riescono ad indirizzarsi con lucidità. Hanno il controllo sulle proprie emozioni, sanno riconoscerle e come cambiarle. Quando dialoghi con loro avverti un senso di chiarezza stimolato dalle loro conversazioni. Queste persone sono proattive, emozionalmente resilienti, vogliono migliorare la propria condizione anziché esserne vittime.
I benefici di consapevolezza accresciuta e potenziata dal coaching sono:
maggiore capacità e acuità sensoriale;
maggiore e migliore percezione di se stessi da un punto di vista più oggettivo;
chiarezza mentale e maggiore disciplina;
più felicità e pace interiore.
Come accrescere la tua consapevolezza?
La modalità di espansione e potenziamento della consapevolezza è attraverso l'allenamento. SÌ! Possiamo considerare la consapevolezza come un muscolo da tenere in esercizio. Di seguito alcuni punti chiave per realizzare questo grande passo verso Te stesso:
- Dichiara il tuo OBIETTIVO. Ripeti: Voglio aumentare la mia consapevolezza! Come ogni obiettivo importante va messo per iscritto, quindi prendi la tua agenda e scrivilo bello in grande!
- Diventa leader di Te stesso e accogli la VERITÀ. Il motivo è semplice: verità, realtà e consapevolezza esprimono forza e ti avvicinano il più possibile a dove vuoi essere per realizzare Te stesso. Al contrario la falsità e l'inconsapevolezza ti indeboliscono. Certamente guardare in faccia la realtà e dire la verità è una scelta coraggiosa, ma sarai il primo a trarne beneficio nel tuo dialogo interiore per capire cosa occorre davvero al tuo Io verso i tuoi obiettivi.
Il tuo cambiamento sarà visibile anche al mondo esterno, e potrà capitare che quelle persone che preferiscono sentirsi dire cose non vere si allontanino da Te, perché preferiscono persone a loro simili. Cogli l'opportunità di crearti una nuova cerchia di relazioni più vere e durature nel tempo.
- Passa all'azione con CORAGGIO. Ora puoi iniziare a mettere in pratica tutti questi elementi e passare all'azione. Il coraggio di agire accresce fortemente la tua consapevolezza. Ogni qualvolta ti si presenta una sfida affronta le tue paure, esci dalla tua zona di comfort e trasforma i problemi in opportunità. La non gestione, anche di problemi piccoli, ti allontana dal tuo benessere consapevole, perché li farà diventare più grandi nel tempo.
- amplia ed accresci la tua CONOSCENZA. Prima conosci Te stesso attraverso domande cui non hai ancora risposta. Vivi, leggi, studia anche attraverso il confronto con altre persone e punti di vista diversi dal tuo. Tieni traccia delle tue giornate e di cosa funziona o meno nella tua vita e la rappresentazione della tua realtà.
- focalizza la tua ATTENZIONE. Sfrutta più che puoi la tua attenzione perché la mente, se distratta, perde il suo potere. La meditazione è un ottimo esercizio per lasciar andare tutti gli altri pensieri fuori dalla tua attenzione.
- prenditi cura di Te Stesso. Il tuo corpo è il mezzo che ti permette di fare tutte le tue esperienze. Scegli bene come alimenti corpo e mente, perché attraverso questi aspetti avrai maggiore energia a beneficio della tua consapevolezza e del tuo equilibrio vitale. Questa pratica è fondamentale per essere più in salute e per affrontare appieno il tuo percorso di vita.
La consapevolezza può e deve essere allenata gradualmente. Come succede in qualunque cosa, sei un principiante, ed è preferibile partire gradualmente per andare più in alto giorno dopo giorno.
Scegli tra questi punti trattati in precedenza quello che senti più debole, e da adesso per il prossimo mese fai esercizio, e segui man mano quell' illuminazione che percepirai dal tuo benessere consapevole!
A presto con nuove riflessioni sulla vitachevuoidavvero.com
Commenti
Posta un commento